Abbiamo intervistato il Master of Wine a Shenzhen, dove ha condiviso alcune riflessioni sul mercato cinese.La Cina, racconta, è un…
Autore: Valentina Tenaglia
Dalle sue antiche radici della Magna Grecia alle sue varietà di uve autoctone, un viaggio attraverso tradizione, biodiversità e passione per il vino in una regione dal “cuore mediterraneo e carattere montano”.
Passeggiare tra gli stand di Barcelona Wine Week 2025 è stato come immergersi in un affresco complesso e sfaccettato del…
Il CEO del gruppo Riccardo Iacobone: “Rosarubra Zen nasce per offrire un’esperienza globale, dove il vino e l’alta cucina si…
Una strada di successo per il gruppo vinicolo italiano tra e-commerce, comunicazione ed export. Il founder Riccardo Iacobone: “fu illuminante il primo viaggio in Cina”.
L’enoturismo sta acquisendo un ruolo sempre più importante nel mondo del vino, e l’attività di incoming, intesa come accoglienza e…
Il Consorzio del Brunello di Montalcino ha ospitato un prestigioso seminario, dedicato al Brunello di Montalcino 2019, presso la sua…
C’è un angolo d’Italia dove il tempo sembra scorrere diversamente, dove storia, tradizione e natura si fondono in perfetta armonia.
Nel cuore della Valtènesi, una delle aree più affascinanti del Lago di Garda, la viticoltura ha radici profonde. Qui, il Groppello Gentile, uno dei dieci vitigni più antichi d’Italia, regala un’uva rossa straordinariamente raffinata e fragile, che ha trovato il suo habitat ideale per dare vita a vini rosati di rara eleganza e longevità.
Un traguardo speciale per una piccola agenzia di viaggi di vino, nata da un pioniere del settore e affermatasi nel tempo con un’offerta di esperienze uniche, alla scoperta delle eccellenze enologiche italiane