WINE CHANNEL
MAGAZINE
ULTIMI CONTENUTI
Per la prima volta, l’enoturismo entra ufficialmente nel programma di Vinitaly con il numero zero di Vinitaly Tourism,…
Dal 6 al 9 aprile 2025, il Consorzio Tutela Lugana DOC torna a Vinitaly con un’esperienza immersiva: la…
Dal 6 al 9 aprile 2025, in occasione della 57^ edizione di Vinitaly, il Consorzio Vini Valle d’Aosta…
Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria si presenta al Vinitaly 2025 con un’edizione ricca di innovazioni…
Dal 26 al 28 aprile 2025 torna a Città di Castello (PG) Only Wine, il salone dedicato ai…
Dal 6 al 9 aprile, il Padiglione 1 di Vinitaly si trasforma in un giardino creativo firmato Emilia-Romagna:…
INTERVISTE
Una strada di successo per il gruppo vinicolo italiano tra e-commerce, comunicazione ed export. Il founder Riccardo Iacobone: “fu illuminante il primo viaggio in Cina”.
Valentina Tenaglia, CEO di Wine Channel, da tempo desiderava saperne di più sui vini del Sudafrica e l’occasione si è presentata al Prowein, dove ha avuto il piacere di intervistare Maryna Calow, Communications Manager di Wines Of South Africa.
Il Portogallo, un paese ricco di storia e rinomato per il suo vasto patrimonio culturale, è altresì patria di un’industria vinicola vibrante e diversificata. Dalle rigogliose vigne della Valle del Douro alle pendici soleggiate dell’Alentejo, il Portogallo offre un tessuto di terroir e varietà di uve che producono vini di carattere e qualità.
WINE DISCOVERY
Gallerie sotterranee custodiscono un tesoro, le prime bollicine di Spagna ora tra i primi posti nello sparkling internazionale.
Nella profondità della terra, all’interno della montagna, in totale oscurità, fermi nel tempo e nello spazio, i vini di Elena Walch riposano per sette anni, acquisendo un’importante longevità.
WINE & CULTURE
Il Brunello di Montalcino, simbolo del vino italiano, nasce grazie alla passione di Clemente Santi e si afferma con Ferruccio Biondi Santi, diventando icona mondiale sotto la guida della famiglia.
C’è un angolo d’Italia dove il tempo sembra scorrere diversamente, dove storia, tradizione e natura si fondono in perfetta armonia.