Abbinamento Polpette brasate e Montepulciano D’Abruzzo
Le polpette brasate in salsa rappresentano un piatto della cucina Jiangsu molto famoso a Huaiyang nel quale carne grassa e magra viene prima fritta e poi bollita, in un ampio e gustoso contesto di profumi e sapori.
La scelta di abbinamento è caduta sul Maximo, un Montepulciano d’Abruzzo della centenaria cantina Lucà Dazio. Gli ingredienti principali, costituiti dalle carni magre e grasse, dalle castagne d’acqua, dai bambù e dai finocchi, manifestano una tendenza dolce che richiedeva un vino con una decisa freschezza. L’iniziale frittura, oltre ad alcuni condimenti come la salsa di soia, lo rendono particolarmente succulento, oleoso e saporito da rendere necessario un vino che si contrapponga con i suoi 14 gradi e mezzo di titolo alcolometrico e con tannini ben definiti e vellutati.
Maximo sceda tecnica
Vitigno: Montepulciano d’Abruzzo
Periodo di vendemmia: prima decade di Novembre
Le uve sono sottoposte a una lunga macerazione a contatto con le bucce.
L’affinamento avviene in barriques per 36 mesi, cui seguono almeno 12 mesi di affinamento
in bottiglia.
Gradazione alcolica: 14,5% vol.
Aspetto visivo: colore rosso granato intenso
Olfatto: profumi intensi e maturi, con sentori di frutti di bosco, ciliegia marasca, tartufo
nero e note speziate di pepe e chiodi di garofano
Gusto: morbido e vellutato, grande struttura e persistenza
Temperatura di servizio: 18°C
Abbinamenti: primi piatti importanti, arrosti e brasati, cacciagione, formaggi stagionati