Zhou Yong conosce molto bene l’Italia e si occupa di vino italiano ormai da molti anni. Ci aiuterà a scoprire qualcosa in più su WeChat e su quali sono le possibili sinergie tra l’app e il mercato del vino italiano in Cina.
Autore: Redazione
La città più tecnologica della Cina conferma l’interesse per le produzioni made in Italy.
La sesta edizione della Fiera Internazionale dei Prodotti Importati della Comunità Cinese d’Oltremare e della Fiera del Vino Importato di…
La fiera internazionale dello Zhejiang al via domani, con un padiglione interamente dedicato al meglio dell’enologia italiana. Qingtian, 14 novembre…
Il Wine Channel Tour di novembre porta in Cina 94 cantine italiane per promuovere il vino italiano in tre province…
Quattro giornate di incoming B2B in 9 rinomate cantine umbre per stabilire connessioni commerciali strategiche con buyer cinesi e per promuovere la bellezza del territorio e dei prodotti enogastronomici dell’Umbria
Mattia Vezzola è un maestro dell’enologia italiana e fondatore di Costaripa, una cantina che unisce tradizione e innovazione.
L’anima dei friulani è radicata nelle tradizioni locali e nella terra. Qui troviamo l’identità di persone che esprimono nel loro dialetto, con poche parole, i frutti che i loro vigneti sanno offrire se trattati con rispetto.
Esploriamo l’eleganza e la tradizione dei rosati provenzali, dai vigneti soleggiati alle cantine storiche
L’evento conclusivo del tour di Wine Channel per la promozione del vino italiano in Cina si è svolto il 21…