Sostenibilità, rifunzionalizzazione e difesa del territorio: questi sono i temi centrali trattati durante l’Assemblea Mondiale di Cittaslow che si è tenuta a Città Sant’Angelo. Le delegazioni provenienti da 300 comuni di tutto il mondo hanno collaborato per sviluppare nuove strategie volte a rendere le nostre città più vivibili. L’obiettivo principale è quello di ridurre il consumo del suolo e preservare le materie prime, ponendo un’enfasi particolare sulla difesa ambientale e territoriale.
Città Sant’Angelo in attesa dell’inaugurazione ufficiale del nuovo locale di Rosarubra Group
L’Assemblea Internazionale di Cittaslow si è conclusa sabato 22 giugno con una cena di gala, riservata a 300 sindaci provenienti da tutto il mondo. L’evento si è svolto nella nuova struttura di Rosarubra Group, che aprirà presto al pubblico con un’inaugurazione ufficiale. La nuova location avrà un ambiente accogliente e rilassante, ideale per serate tra musica e degustazioni.
Questo progetto è stato realizzato grazie a Riccardo Iacobone, imprenditore lungimirante che ha sposato l’idea del sindaco Matteo Perazzetti di riqualificare l’area dell’ex liquorificio “Aurum” di Città Sant’Angelo, in linea con i principi di Cittaslow.