Le nuove generazioni premiano vini sostenibili e innovativi. Cresce l’enoturismo, mentre il mercato globale si evolve con consumi in calo in Europa ma in crescita altrove.
vino
Philip Mazzei, patriota italiano e amico di Jefferson, contribuì alla Dichiarazione di Indipendenza e alla viticoltura in Virginia, simbolizzando il legame tra Italia e Stati Uniti, celebrato anche nel vino.
“BE.COME 2024” torna a Milano dal 25 al 27 novembre per esplorare il futuro del vino e del turismo enologico con masterclass esclusive, panel tematici e la premiazione dei “World’s Best Vineyards
La ricerca scientifica ha esplorato l’effetto kokumi nei vini, scoprendo composti naturali che amplificano i gusti e arricchiscono la complessità sensoriale. Questo apre nuove prospettive per migliorare la produzione vinicola.
Sette cantine italiane B-Corp si distinguono per eccellenza e sostenibilità, combinando innovazione tecnologica, rispetto per l’ambiente e responsabilità sociale, posizionando l’Italia come leader nel settore vinicolo europeo.
Il “Fine WineTourism Marketplace Italy” è un evento internazionale che unisce operatori del settore enoturistico, offrendo opportunità di networking, conferenze e incontri b2b per promuovere la crescita del comparto vitivinicolo.
Il gruppo Castel acquisisce Maison Malard, entrando nel mercato della Champagne. Questa mossa strategica amplia il portafoglio del colosso francese, già attivo nel settore vinicolo e delle bevande.
Nel cuore della Valtènesi, una delle aree più affascinanti del Lago di Garda, la viticoltura ha radici profonde. Qui, il Groppello Gentile, uno dei dieci vitigni più antichi d’Italia, regala un’uva rossa straordinariamente raffinata e fragile, che ha trovato il suo habitat ideale per dare vita a vini rosati di rara eleganza e longevità.
Le cantine innovative combinano arte e vino, collaborando con tatuatori celebri per creare etichette uniche. Progetti come Title X Wines e Ö-61 uniscono tradizione vinicola e tatuaggi, creando opere d’arte.
Nel panorama enologico mondiale è uno dei rari esempi di vini rossi secchi generati da uva appassita.