Il mercato del vino dealcolato sta crescendo grazie a tecnologie innovative e all’interesse globale, con particolare focus su Usa ed Europa, nonostante le sfide normative in Italia.
Wine News
La ricerca scientifica ha esplorato l’effetto kokumi nei vini, scoprendo composti naturali che amplificano i gusti e arricchiscono la complessità sensoriale. Questo apre nuove prospettive per migliorare la produzione vinicola.
La fiera internazionale dello Zhejiang al via domani, con un padiglione interamente dedicato al meglio dell’enologia italiana. Qingtian, 14 novembre…
Sette cantine italiane B-Corp si distinguono per eccellenza e sostenibilità, combinando innovazione tecnologica, rispetto per l’ambiente e responsabilità sociale, posizionando l’Italia come leader nel settore vinicolo europeo.
“Donne, Vino e Segreti” è un podcast che celebra il ruolo delle donne nel settore vitivinicolo italiano, raccontando storie di successi, sfide e innovazioni, con l’obiettivo di promuovere l’emancipazione.
La viticoltura biologica comporta costi elevati e perdite di resa, soprattutto in climi difficili come l’Alto Adige. Hans Terzer propone una viticoltura sostenibile come compromesso per mantenere qualità ed equilibrio economico.
La vendemmia 2024 in Veneto si distingue per rese abbondanti grazie a condizioni climatiche favorevoli. L’introduzione dei QR code sulle etichette porta innovazione e trasparenza nel settore vitivinicolo.
Il “Fine WineTourism Marketplace Italy” è un evento internazionale che unisce operatori del settore enoturistico, offrendo opportunità di networking, conferenze e incontri b2b per promuovere la crescita del comparto vitivinicolo.
Ridley Scott lancia due cuvée in edizione limitata, ispirate agli imperatori romani Caracalla e Geta, in concomitanza con l’uscita di Il Gladiatore II, offrendo un’esperienza unica per cinefili e wine lovers.
Il Wine Channel Tour di novembre porta in Cina 94 cantine italiane per promuovere il vino italiano in tre province…