“L’amore non guarda con gli occhi ma con l’anima”, la famosa citazione del drammaturgo e poeta William Shakespeare sembra preannunciare e descrivere perfettamente ciò che è accaduto nella meravigliosa storia dell’antico vitigno umbro Grero di Todi.
vitigno
Il Ruzzese è un’antichissima e rarissima varietà a bacca bianca ligure che continua a vivere in sole 1500 piante.
Eroica, antica e mitica la viticoltura della Costiera Amalfitana, un luogo del vino tra i più romantici in assoluto, sublime nei paesaggi così come in una produzione enoica marginale nei numeri ma straordinaria nelle emozioni che sa, a ogni, sorso donare.
Per scegliere il vino perfetto, osserva l’etichetta: considera l’origine, la denominazione, l’annata, i vitigni, i premi, e i dettagli tecnici. Questi elementi ti aiuteranno a fare una scelta consapevole e di qualità.
Il Cabernet Sauvignon è un vitigno di cui si sente parlare in ogni luogo della Terra, una varietà partita dalla Francia che grazie alle sue caratteristiche è diventata la più famosa, coltivata e vinificata al mondo.