Wine ChannelWine Channel
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Sei una cantina?
Instagram Facebook YouTube LinkedIn
Wine ChannelWine Channel
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
Sei una cantina?
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Wine ChannelWine Channel
SEI UNA CANTINA?
Home » Il Mercato dei Vini torna a Bologna: dal 15 al 17 novembre 2025 la 14ª edizione con 1.000 vignaioli indipendenti

Il Mercato dei Vini torna a Bologna: dal 15 al 17 novembre 2025 la 14ª edizione con 1.000 vignaioli indipendenti

Presentato il manifesto ufficiale firmato da Sarah Mazzetti. Si rafforza il legame con il territorio grazie alla collaborazione con Biografilm
  • Redazione
  • Gio 12/06/2025

Il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI torna a BolognaFiere dal 15 al 17 novembre 2025 per la sua 14ª edizione, confermandosi uno degli appuntamenti più attesi del panorama vitivinicolo italiano.

Il Mercato dei Vini torna a Bologna

Durante l’evento di presentazione, svoltosi l’11 giugno nel contesto del Biografilm Festival, FIVI ha ufficializzato le nuove date e lanciato il manifesto ufficiale dell’edizione 2025, illustrato da Sarah Mazzetti, artista bolognese di fama internazionale.

“Ho voluto raccontare l’ambiente naturale del vigneto, integrando grappoli e animali utili all’ecosistema come l’upupa, il torcicollo e le farfalle” – ha spiegato l’illustratrice – “per mostrare un legame virtuoso tra vignaioli, paesaggio e biodiversità”.

Mercato dei Vini 2025: un’edizione che parla di comunità, identità e futuro del vino

Nel 2025 saranno oltre 1.000 i vignaioli indipendenti presenti a BolognaFiere, rappresentanti di tutte le regioni italiane e di diverse realtà europee affiliate alla CEVI (Confédération Européenne des Vignerons Indépendants). A questi si affiancheranno anche i produttori di olio della FIOI – Federazione Italiana Olivicoltori Indipendenti – per ribadire l’importanza della filiera agricola di qualità.

Il Mercato dei Vini torna a Bologna

“Il vino è cultura, territorio e socialità – ha dichiarato Rita Babini, presidente FIVI –. In un settore in evoluzione, i vignaioli indipendenti rappresentano un punto fermo, portando avanti autenticità, identità e sostenibilità”.

L’edizione 2025 sarà dunque non solo un grande momento commerciale, ma anche un’occasione di confronto e visione per un modello produttivo fondato su verticalità, qualità e radicamento territoriale.

Oltre 30.000 mq, nuovi accessi e partnership strategiche

Il Mercato dei Vini torna a Bologna

Anche dal punto di vista logistico, l’organizzazione punta a migliorare ulteriormente l’esperienza di pubblico ed espositori. I padiglioni 29 e 30 ospiteranno i vignaioli, mentre i padiglioni 28 e 26 saranno dedicati all’area food e ai servizi. BolognaFiere metterà a disposizione oltre 30.000 mq complessivi.

Tra le novità più rilevanti:

  • apertura anche dell’ingresso da Piazza Costituzione (oltre al tradizionale ingresso Nord),
  • possibilità di utilizzare il parcheggio multipiano Michelino e quello di Piazza Costituzione,
  • rinnovo della convenzione con Trenitalia: sconti fino al 75% sui Frecciarossa grazie all’offerta “Speciale Eventi”.

“Il Mercato dei Vini è un incontro autentico tra territori, persone e culture – ha affermato Gianpiero Calzolari, presidente BolognaFiere –. Un evento che celebra la qualità e la sostenibilità delle produzioni agricole indipendenti”.

Un evento che unisce cultura e promozione del vino

Con la partnership con Biografilm Festival, il Mercato dei Vini consolida il suo legame con il tessuto culturale bolognese. Durante la serata dell’11 giugno, il pubblico ha potuto degustare i vini FIVI prima della proiezione del documentario The Mountain Won’t Move di Petra Seliškar.

Il Mercato dei Vini 2025 si conferma quindi come un appuntamento che va oltre il vino, capace di generare connessioni tra territori, arte e sostenibilità, rafforzando una rete di valori condivisi e di visione sul futuro del vino indipendente.

Leggi anche: Cesare Cecchi confermato alla guida del Consorzio Vino Toscana: “Serve visione, inclusione e tutela”

magazine del vino
magazine del vino
Picture of Redazione

Redazione

Tutti gli articoli
Facebook Instagram Youtube Linkedin
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2015-2024 Wine Channel s.r.l. – All rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Cookies
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta
Cambia Impostazioni
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare.

Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.

Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all cookies with personal data
  • Essentials
  • Funzionalità
  • Analitica
  • Pubblicità

Questo sito farà:

Questo sito Web non:

  • Remember which cookies group you accepted
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
Salva e Chiudi