Wine ChannelWine Channel
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Sei una cantina?
Instagram Facebook YouTube LinkedIn
Wine ChannelWine Channel
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
Sei una cantina?
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Wine ChannelWine Channel
SEI UNA CANTINA?
Home » Mercato vinicolo in Cina: Chengdu ospita l’ultima tappa del tour di Wine Channel

Mercato vinicolo in Cina: Chengdu ospita l’ultima tappa del tour di Wine Channel

  • Redazione
  • Gio 22/08/2024

L’evento conclusivo del tour di Wine Channel per la promozione del vino italiano in Cina si è svolto il 21 novembre 2024 a Chengdu, in collaborazione con la società cinese WINECON. La capitale del Sichuan, con i suoi 22 milioni di abitanti e una vivace rete di ristoranti, wine bar e locali, si conferma un centro strategico per il mercato vinicolo italiano.

foto di gruppo, rappresentanti cantine italiane, roadshow chengdu, mercato vinicolo in cina

All’incontro hanno partecipato 300 professionisti del settore, tra buyer, distributori e ristoratori, con l’opportunità di esplorare e degustare 114 etichette di vino presentate da 11 aziende italiane. Questo roadshow ha offerto un’importante occasione di networking, rafforzando i legami tra produttori italiani e il mercato cinese.

Una tappa cruciale per entrare nel mercato vinicolo cinese

Chengdu si distingue come una destinazione chiave per il vino italiano in Cina, grazie al crescente interesse dei consumatori e alla forte presenza di locali dedicati alla cultura enogastronomica. Come sottolineato da uno dei partecipanti, Bob, proprietario di un wine bar a Chengdu:

ragazzo cinese con calice di vino rosso

Bob:
Tra tutti gli eventi a cui ho partecipato negli ultimi anni, questo è sicuramente il migliore. I produttori italiani hanno presentato vini di alta qualità, dai rossi ai bianchi fino agli spumanti. È stato un piacere avere la possibilità di degustare vini straordinari. Mi auguro che eventi come questo continuino, soprattutto con una maggiore attenzione ai vini rosati, che riscuotono grande interesse tra noi proprietari di wine bar e ristoratori.

L’esperienza di Maiora Wines: un ponte tra Italia e Cina

Tra i protagonisti dell’evento, Raimondo della società italo-cinese Maiora Wines, con base a Shanghai, ha condiviso la sua esperienza e le prospettive per il mercato vinicolo italiano in Cina:

ragazzo cinese

Qual è la tua opinione sull’attuale mercato del vino italiano in Cina?
La Cina è in piena espansione, con un mercato sempre più aperto al mondo. Il governo incentiva il turismo e le collaborazioni internazionali, rendendo il Paese una piattaforma ideale per il commercio del vino. È un momento di grande potenziale per i produttori italiani.

Mercato vinicolo in Cina: Chengdu ospita l’ultima tappa del tour di Wine Channel per promuovere il vino italiano
Mercato vinicolo in Cina: Chengdu ospita l’ultima tappa del tour di Wine Channel per promuovere il vino italiano
Mercato vinicolo in Cina: Chengdu ospita l’ultima tappa del tour di Wine Channel per promuovere il vino italiano
Mercato vinicolo in Cina: Chengdu ospita l’ultima tappa del tour di Wine Channel per promuovere il vino italiano
Mercato vinicolo in Cina: Chengdu ospita l’ultima tappa del tour di Wine Channel per promuovere il vino italiano
Mercato vinicolo in Cina: Chengdu ospita l’ultima tappa del tour di Wine Channel per promuovere il vino italiano

Opinioni dall’evento: Prosecco e Montepulciano nel mercato vinicolo cinese

Durante l’evento, abbiamo raccolto anche le considerazioni di un importatore di vini portoghesi e spagnoli, che ha espresso il suo apprezzamento per i vini italiani e la sua prospettiva sul mercato cinese:

Sono un importatore di vini portoghesi e spagnoli, ma ho una passione particolare per i vini italiani. Attualmente, mi occupo principalmente di vini provenienti dalle regioni della Puglia e del Veneto. Oggi sono qui perché ho notato che il mercato cinese sta mostrando una crescente domanda di vini spumanti. In particolare, gli spumanti del Friuli e il Prosecco, che sono tra i miei preferiti, non hanno ancora sfruttato appieno appieno il loro potenziale nel mercato cinese.

Sono molto fiducioso sul futuro del Prosecco in Cina e spero che sempre più cantine italiane vengano qui a promuovere questo prodotto eccellente, facendolo conoscere e apprezzare da un pubblico più ampio.

ragazzo cinese con calice di vino in mano

Inoltre, ho una predilezione speciale per il Montepulciano d’Abruzzo, un vino che adoro personalmente. Tuttavia, devo ammettere che questo vino non ha ancora ottenuto un grande successo nel mercato cinese, restando più che altro una scelta personale. Per quanto riguarda gli spumanti dolci italiani, hanno sempre avuto un buon riscontro, anche se l’interesse verso questa tipologia sta diminuendo. Questo è dovuto sia a un eccesso di offerta, sia a un cambiamento nei gusti dei consumatori.

Questa evoluzione mi fa guardare con ancora maggiore ottimismo al futuro del Prosecco in Cina, un mercato che vedo come particolarmente promettente. Spero vivamente che più cantine italiane possano venire qui per promuovere i loro prodotti e offrirci, come importatori, un ventaglio più ampio di scelte e opportunità. Grazie mille!

Le cantine protagoniste

Durante l’evento, i partecipanti hanno avuto modo di conoscere e apprezzare i vini di undici cantine italiane, provenienti da diverse regioni:

  • Maiora Wines: Falezze, Vaona, Marchesi Di Barolo, Cascina Del Monastero, Villa Spinosa, Tua Rita, Poggio Argentiera, Castiglion Del Bosco, Tenuta Prima Pietra,
  • Peppe Buio Winery
  • Cantine Aldegheri
  • Pietro Cassina
  • Cantine Risveglio
  • Rosarubra
  • Vigne del Malina
  • Perlino
  • Cozzarolo
  • Italian Wine Selections: Franco Contterno, Green Firm, Poderi Parpinello, Reguta, Tenuta Del Priore
  • Vinnovative: Tenimenti Civa, Reguta, Castino, Tombacco, Trambusti, Cantina Chitarra, Villa Canestrari, Azienda Valle

Il mercato vinicolo di Chengdu come opportunità strategica

Chengdu si conferma un crocevia fondamentale per il mercato vinicolo italiano in Cina, grazie alla sua ricca cultura gastronomica e al crescente interesse per i prodotti di qualità. Il successo di questa ultima tappa testimonia il potenziale di espansione del vino italiano in Cina, supportato da eventi come il tour di Wine Channel e dalla collaborazione con partner locali come WINECON.

Il futuro del vino italiano in Cina appare luminoso, con opportunità straordinarie per rafforzare i legami culturali e commerciali tra i due Paesi.

Leggi anche: Promozione del vino italiano a Shenzhen: la città più tecnologica della Cina conferma l’interesse per le produzioni made in Italy

magazine del vino
magazine del vino
Picture of Redazione

Redazione

Tutti gli articoli
Facebook Instagram Youtube Linkedin
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2015-2024 Wine Channel s.r.l. – All rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Cookies
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta
Cambia Impostazioni
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare.

Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.

Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all cookies with personal data
  • Essentials
  • Funzionalità
  • Analitica
  • Pubblicità

Questo sito farà:

Questo sito Web non:

  • Remember which cookies group you accepted
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
Salva e Chiudi