Wine ChannelWine Channel
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Sei una cantina?
Instagram Facebook YouTube LinkedIn
Wine ChannelWine Channel
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
Sei una cantina?
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Wine ChannelWine Channel
SEI UNA CANTINA?
Home » UIV: “Sostegno del Governo alla promozione del vino è la scelta giusta”

UIV: “Sostegno del Governo alla promozione del vino è la scelta giusta”

  • Redazione
  • Gio 9/10/2025

L’Unione Italiana Vini (UIV) accoglie con favore l’annuncio del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida sull’intenzione di potenziare, con nuove risorse in Legge di Bilancio, gli strumenti per la promozione del vino italiano nei mercati esteri strategici.
Una misura che, secondo UIV, arriva nel momento più opportuno e rappresenta la migliore risposta alla fase di difficoltà che sta attraversando il settore.

frescobaldi uiv

UIV Frescobaldi: “Serve una terapia d’urto sui mercati”

“Il vino italiano è un asset strategico del made in Italy, con una bilancia commerciale che anche lo scorso anno ha generato un attivo di oltre 7,5 miliardi di euro — ha dichiarato Lamberto Frescobaldi, presidente di UIV —.
Ma tra dazi, flessione del dollaro e calo del potere d’acquisto nel nostro principale mercato di sbocco, il comparto rischia oggi un ridimensionamento”.

Da qui la richiesta di una “terapia d’urto” in chiave promozionale, sostenuta da un incremento del plafond destinato a ICE-Agenzia.
“Rafforzare la presenza del vino italiano sui mercati internazionali — aggiunge Frescobaldi — è la reazione più efficace per proteggere la nostra leadership mondiale”.

Gli Stati Uniti restano la destinazione più importante per il vino tricolore: il 24% dell’export è diretto oltreoceano, per un valore di 1,9 miliardi di euro nel 2024.
Un dato che conferma la centralità del mercato americano ma anche la sua fragilità di fronte alle fluttuazioni valutarie e ai cambiamenti della domanda.

Investimenti e risultati: un decennio di crescita del 60%

Negli ultimi dieci anni le imprese italiane hanno investito in promozione oltre 1 miliardo di euro grazie allo strumento Ocm Promozione, ottenendo una crescita dell’export del 60%, fino a 8,1 miliardi di euro nel 2024.
Numeri che testimoniano l’efficacia delle strategie di comunicazione e marketing sui mercati esteri, ma anche la necessità di un ulteriore sforzo per mantenere la competitività.

Un segnale di fiducia per il made in Italy del vino

Il piano annunciato dal Governo, commenta UIV, rappresenta un booster fondamentale per l’immagine e la forza del vino italiano nel mondo.
In un contesto globale segnato da rallentamenti nei consumi e da pressioni sui margini, puntare sulla promozione significa investire nel futuro dell’intero comparto.

Leggi anche: Nasce MetodoContemporaneo: arte e vino insieme nel primo osservatorio italiano sul paesaggio vitivinicolo

WeChat
magazine del vino
Picture of Redazione

Redazione

Tutti gli articoli
Facebook Instagram Youtube Linkedin
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2015-2024 Wine Channel s.r.l. – All rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Cookies
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta
Cambia Impostazioni
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare.

Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.

Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all cookies with personal data
  • Essentials
  • Funzionalità
  • Analitica
  • Pubblicità

Questo sito farà:

Questo sito Web non:

  • Remember which cookies group you accepted
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
Salva e Chiudi