Si rinnova la collaborazione tra BolognaFiere e Slow Food, questa volta con un passo in più: per la prima volta Slow Food Promozione sarà presente a SANA Food, il format dedicato all’Horeca e al retail specializzato, in programma dal 22 al 24 febbraio 2026 a BolognaFiere.
La partnership si fonda su una visione comune: promuovere un nuovo modello alimentare basato su etica, biodiversità, salute e sostenibilità.

SANA Food e Slow Wine Fair: sinergia vincente
Come già sperimentato nel 2025, SANA Food si terrà in contemporanea e in padiglione contiguo con la Slow Wine Fair, la fiera internazionale del vino buono, pulito e giusto. Nel 2026 la collaborazione si intensificherà, con produttori dei Presìdi Slow Food, incontri formativi, degustazioni e tavole rotonde dedicate alle politiche agroalimentari.
Un evento sempre più internazionale e B2B
L’edizione 2026 sarà orientata soprattutto al pubblico professionale: aziende del food service, Horeca e risto-retail avranno accesso a una vetrina qualificata di realtà selezionate, con opzioni bio, sane e sostenibili.
Ampio spazio al matchmaking B2B con buyer nazionali e internazionali, tra cui ristoranti, hotel, eco-boutique, mense scolastiche e gastronomie gourmet.
Il mercato Out of Home in crescita
Secondo l’Osservatorio SANA 2025 a cura di Nomisma, il canale Out of Home del biologico in Italia vale 1,3 miliardi di euro, pari al 20% dei consumi totali bio. Cresce anche la domanda di prodotti tipici, a km0 e biologici, sempre più centrali nelle scelte alimentari degli italiani.
Le voci dei protagonisti
- Rossano Bozzi, direttore Business Unit Heritage di BolognaFiere: “Il sodalizio con Slow Food consolida il ruolo di SANA Food come luogo dove le PMI agroalimentari possono confrontarsi e innovare, rispondendo a una domanda crescente di sostenibilità e trasparenza.”
- Daniele Buttignol, AD di Slow Food Promozione: “Con SANA Food condividiamo valori e obiettivi: diffondere la cultura del cibo buono, pulito e giusto e sensibilizzare un mercato in trasformazione.”
- Maria Grazia Mammuccini, presidente FederBio: “SANA Food rappresenta un presidio fondamentale per le piccole e medie aziende agricole biologiche, custodi della biodiversità e dei territori rurali.”
SANA Food 2026: cibo e vino in un unico format
Con la formula integrata con Slow Wine Fair, SANA Food 2026 si conferma un hub per il settore food&wine, capace di attrarre visitatori professionali, buyer internazionali e aziende innovative. L’appuntamento è fissato a BolognaFiere dal 22 al 24 febbraio 2026.