Wine ChannelWine Channel
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Sei una cantina?
Instagram Facebook YouTube LinkedIn
Wine ChannelWine Channel
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
Sei una cantina?
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Wine ChannelWine Channel
SEI UNA CANTINA?
Home » Nuove regole per il vino biologico negli Stati Uniti: sfide e opportunità

Nuove regole per il vino biologico negli Stati Uniti: sfide e opportunità

Le nuove regole per il vino biologico negli Stati Uniti richiedono la certificazione biologica anche agli importatori. Questa norma potrebbe avere impatti significativi, soprattutto sui piccoli operatori del settore.
  • Federica Di Renzo
  • Ven 11/10/2024

A partire da settembre 2024, gli Stati Uniti impongono agli importatori di vino biologico di ottenere una certificazione biologica, anche se il vino possiede già quella del Paese d’origine. Con questa norma, inserita nel programma di rafforzamento del metodo biologico (Strengthening Organic Enforcement, SOE), il governo intende combattere le frodi e proteggere sia i produttori che i consumatori. Oltre ai produttori, anche gli importatori devono ora rispettare l’obbligo di certificazione. In caso di mancato rispetto, rischiano sanzioni come il blocco doganale, multe e ordini di cessazione dell’attività.

Nuove regole per il vino biologico negli Stati Uniti

Piccoli importatori a rischio

Le nuove normative potrebbero colpire duramente i piccoli importatori, che potrebbero non disporre delle risorse necessarie per ottenere la certificazione. Questa difficoltà potrebbe indurre alcuni produttori europei a rinunciare all’etichetta biologica per il vino destinato al mercato americano, riducendo così l’offerta di vino biologico negli Stati Uniti. Il costo aggiuntivo legato alla certificazione potrebbe spingere molte piccole imprese a riconsiderare la loro partecipazione al mercato del vino biologico.

Le preoccupazioni dell’industria vinicola

La Wine and Spirit Wholesalers of America (WSWA) ha espresso preoccupazione per le ripercussioni economiche delle nuove regole. Importatori e distributori di vino biologico potrebbero affrontare difficoltà operative a causa delle complicazioni burocratiche e dei costi legati alla certificazione. Senza misure di supporto, molte aziende potrebbero rivedere i propri investimenti nel settore del vino biologico, compromettendo una filiera in crescita.

Domanda crescente di vino biologico

Nonostante le difficoltà, la domanda di vino biologico negli Stati Uniti continua a crescere. I consumatori scelgono sempre più vini biologici per motivi legati alla salute e alla sostenibilità ambientale. Le nuove regole, pur rappresentando una sfida per il settore, offrono l’opportunità di rafforzare la fiducia dei consumatori e garantire una maggiore trasparenza nel mercato. Se gli importatori riusciranno ad adattarsi, l’industria del vino biologico potrebbe beneficiare di questo cambiamento, consolidando la sua presenza in un mercato sempre più attento alle questioni ambientali.

WeChat
magazine del vino
Picture of Federica Di Renzo

Federica Di Renzo

Tutti gli articoli
Facebook Instagram Youtube Linkedin
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2015-2024 Wine Channel s.r.l. – All rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Cookies
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta
Cambia Impostazioni
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare.

Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.

Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all cookies with personal data
  • Essentials
  • Funzionalità
  • Analitica
  • Pubblicità

Questo sito farà:

Questo sito Web non:

  • Remember which cookies group you accepted
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
Salva e Chiudi