Wine ChannelWine Channel
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Sei una cantina?
Instagram Facebook YouTube LinkedIn
Wine ChannelWine Channel
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
Sei una cantina?
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Wine ChannelWine Channel
SEI UNA CANTINA?
Home » Milano Wine Week: innovazione, giovani e sostenibilità rilanciano il settore vitivinicolo

Milano Wine Week: innovazione, giovani e sostenibilità rilanciano il settore vitivinicolo

La Milano Wine Week 2024 punta a coinvolgere i giovani con eventi innovativi, focus sulla sostenibilità e un approccio accessibile al vino
  • Federica Di Renzo
  • Mar 8/10/2024

La settima edizione della Milano Wine Week si prepara ad accogliere 50.000 visitatori, con oltre la metà degli ospiti e degli operatori sotto i 35 anni. Questo evento rappresenta un’importante opportunità per il settore vitivinicolo, che negli ultimi anni ha visto un progressivo distacco delle giovani generazioni. Uno degli obiettivi principali della manifestazione è avvicinare anche coloro che non sono appassionati di vino, facendo leva su eventi innovativi e una comunicazione mirata.

L’Enoteca Milano Wine Week: un’esperienza interattiva e innovativa

L’Enoteca Milano Wine Week, situata ai Dazi dell’Arco della Pace, sarà uno dei centri nevralgici dell’evento, offrendo un’area di degustazione interattiva e tecnologica, pensata per rendere l’approccio al vino più accessibile e meno tecnico. Tra le iniziative volte a coinvolgere i consumatori meno esperti, ci sono anche abbinamenti inusuali come dj set di musica elettronica, che si affiancano ai format più classici.

Milano Wine Week innovazione giovani sostenibilità

L’importanza di adattare il settore vinicolo alle nuove generazioni

Federico Gordini, presidente di Milano Wine Week, sottolinea l’importanza di adattare il settore vitivinicolo alle nuove generazioni. Il vino, un tempo parte integrante della cultura italiana, sta perdendo terreno di generazione in generazione, con i consumi in calo. Oggi il vino è percepito come una delle tante opzioni nel mondo delle bevande, dove deve competere con birra, spirits e mixology. Gordini afferma che il settore del vino deve trovare nuove strade per coinvolgere il pubblico, in particolare attraverso una comunicazione più dinamica e moderna, sul modello di altri settori del beverage.

Progetto Wine in Action: sostenibilità e innovazione

Un’altra novità della Milano Wine Week è il progetto Wine in Action, realizzato in collaborazione con LifeGate Way, che darà spazio a dieci start-up con un focus sulla sostenibilità, le quali potranno accedere a un programma di accelerazione d’impresa.

Tradizione e innovazione si incontrano alla Milano Wine Week

Infine, l’evento non dimentica i momenti più tradizionali: il numero di sommelier coinvolti nella Guida Wine List è raddoppiato, mentre le masterclass metteranno in evidenza eccellenze del calibro di Berlucchi, Cà del Bosco e San Felice, con la partecipazione di esperti come Riccardo Cotarella e Luca D’Attoma.

magazine del vino
magazine del vino
Picture of Federica Di Renzo

Federica Di Renzo

Tutti gli articoli
Facebook Instagram Youtube Linkedin
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2015-2024 Wine Channel s.r.l. – All rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Cookies
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta
Cambia Impostazioni
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare.

Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.

Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all cookies with personal data
  • Essentials
  • Funzionalità
  • Analitica
  • Pubblicità

Questo sito farà:

Questo sito Web non:

  • Remember which cookies group you accepted
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
Salva e Chiudi