Wine ChannelWine Channel
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Sei una cantina?
Instagram Facebook YouTube LinkedIn
Wine ChannelWine Channel
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
Sei una cantina?
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Wine ChannelWine Channel
SEI UNA CANTINA?
Home » Masterclass sui vini italiani a Chengdu

Masterclass sui vini italiani a Chengdu

  • Redazione
  • Lun 24/03/2025

Il 23 marzo 2025, l’Hotel Shangri-La di Chengdu ha ospitato una masterclass dedicata ai vini italiani, organizzata da Wine Channel e condotta dalla wine expert Sabina Yang. L’evento ha riunito professionisti del settore e appassionati di vino, offrendo un’approfondita analisi delle peculiarità dei vitigni italiani in confronto a quelli internazionali.

Il percorso è iniziato nel nord-est, con i grandi rossi del Veneto come Amarone e Ripasso, per poi proseguire verso la Toscana con i Bolgheri — rosso e superiore — fino al Piemonte, con un protagonista assoluto: il Barolo. Non sono mancati gli accenti del centro Italia, grazie al Rosso Piceno Superiore delle Marche, e quelli del sud, con due interpretazioni del Primitivo pugliese. A chiudere, le bollicine firmate Perlino: Prosecco e Moscato, amatissimi nel mercato cinese.

“La nostra missione è aiutare gli operatori cinesi a comprendere davvero il valore e la complessità del vino italiano, non solo i grandi nomi, ma anche i vitigni autoctoni meno conosciuti, che spesso sanno regalare emozioni uniche, ha dichiarato la wine educator Sabina Yang.

Una degustazione divisa in due atti

La masterclass ha previsto una struttura in due momenti distinti. Nel primo giro, sei vini top di eccellenza dell’enologia italiana —quattro Amarone della Valpolicella: tre proposte di Aldegheri tra cui una Riserva e un Ripasso e l’Amarone Riserva 2014 di Villa Canestrari. Esempi emblematici che hanno aiutato i partecipanti a comprendere come riconoscere un Amarone di qualità, aspetto chiave per il mercato cinese dove la varietà di stili può creare confusione. A seguire i due Bolgheri Rosso e superiore, blend di Merlot e Cabernet Sauvignon provenienti da un’altra zona di produzione iconica hanno consentito di scoprire la finezza dei vitigni italiani.

Il secondo gruppo ha posto l’attenzione esclusivamente su varietà autoctone, con un Rosso Piceno superiore, vino ancora poco conosciuto in Cina, ma che ha lasciato il segno, confermando il potenziale di questo territorio.

Barolo, Primitivo e bollicine: tra classici e best-seller

Il viaggio ha toccato anche due pilastri del vino italiano nel mondo: Barolo, Prosecco e Moscato.

“Sebbene il Barolo sia già ampiamente noto in Cina, le Menzioni Geografiche Aggiuntive (MGA) restano ancora una frontiera da esplorare – ha spiegato la Yang – I partecipanti hanno evidenziato come i Barolo degustati fossero di qualità superiore rispetto a quelli solitamente disponibili sul mercato, segno di un interesse crescente per una maggiore conoscenza e selezione”.

Il Primitivo, con il suo profilo dolce, intenso e vellutato, ha riscosso successo grazie alla sua facilità di lettura e il gusto pieno lo rendono ideale per i mercati di terza e quarta fascia, dove si cercano vini immediatamente accessibili e piacevoli.

Il finale è stato affidato a due classici amatissimi: Prosecco e Moscato. Dolci, frizzanti, leggeri e profumati, si confermano veri e propri campioni di vendita, soprattutto nei canali e-commerce.

Un evento riuscito, un pubblico partecipe

Grazie all’alto valore dei vini presentati, la masterclass era piena di professionisti confermando l’interesse e l’attrazione che il vino italiano continua a esercitare.

“Dopo questa masterclass ho imparato molto di più sui vini italiani: dalle espressioni più leggere a quelle strutturate e tanniche. Ringrazio tutte le cantine italiane che hanno partecipato, augurando loro grandi successi nel mercato cinese” — ha commentato un importatore di Hangzhou.

L’esperienza non solo ha rafforzato la conoscenza del vino italiano tra i professionisti cinesi, ma ha rafforzato un ponte culturale e commerciale tra Italia e Cina, con il vino come linguaggio universale.

magazine del vino
magazine del vino
Picture of Redazione

Redazione

Tutti gli articoli
Facebook Instagram Youtube Linkedin
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2015-2024 Wine Channel s.r.l. – All rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Cookies
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta
Cambia Impostazioni
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare.

Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.

Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all cookies with personal data
  • Essentials
  • Funzionalità
  • Analitica
  • Pubblicità

Questo sito farà:

Questo sito Web non:

  • Remember which cookies group you accepted
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
Salva e Chiudi