Wine ChannelWine Channel
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Sei una cantina?
Instagram Facebook YouTube LinkedIn
Wine ChannelWine Channel
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
Sei una cantina?
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Wine ChannelWine Channel
SEI UNA CANTINA?
Home » La Valpolicella sbarca a Napoli con “Napoli in Rosso Amarone”

La Valpolicella sbarca a Napoli con “Napoli in Rosso Amarone”

  • Redazione
  • Lun 6/10/2025

Dalle colline venete al mare di Posillipo, la Valpolicella fa rotta verso Sud.
Martedì 14 ottobre 2025, il Consorzio di tutela vini Valpolicella porta per la prima volta i suoi grandi Rossi nella città partenopea con l’evento “Napoli in Rosso Amarone”, in programma dalle 17.00 alle 23.00 presso Palazzo Petrucci (Via Posillipo 16/C).

L’iniziativa rientra nel progetto di promozione itinerante del Consorzio, che proprio quest’anno celebra cento anni di storia.
Protagonisti assoluti della serata saranno i vini che incarnano l’identità del territorio: Amarone, Valpolicella, Ripasso e Recioto, simboli di un’eccellenza enologica riconosciuta in tutto il mondo.

Napoli in Rosso Amarone

Napoli in Rosso Amarone: degustazioni vista mare e un viaggio sensoriale nei grandi Rossi

Organizzato in collaborazione con AIS Campania, “Napoli in Rosso Amarone” offrirà un walk around tasting con dieci produttori rappresentativi della denominazione, accompagnati dal gusto inconfondibile del Parmigiano Reggiano, partner ufficiale dell’evento.

Le degustazioni saranno aperte al pubblico, operatori e stampa, dalle 17.00 alle 23.00, e permetteranno di scoprire le diverse sfumature dei vini della Valpolicella, dal carattere fruttato del Valpolicella Classico alla potenza elegante dell’Amarone.

Una masterclass per conoscere la scala dei vini della Valpolicella

Alle 20.00, spazio alla masterclass “Dal Valpolicella all’Amarone: una scalata mozzafiato”, un percorso guidato dedicato a chi vuole approfondire il legame tra tecnica, terroir e stile produttivo.
L’ingresso è gratuito ma a numero chiuso, con registrazione obbligatoria su Eventbrite.

In degustazione, le etichette di Camerani – Adalia, Domìni Veneti, Pasqua Vigneti e Cantine, Roccolo Callisto, Secondo Marco, Seiterre Viticoltori dal 1877, Zeni 1870 e Zýmē di Celestino Gaspari, nomi simbolo della qualità e dell’innovazione in Valpolicella.

Dieci produttori per raccontare un territorio

Nel walk around tasting i visitatori potranno incontrare i produttori e degustare le loro selezioni:
Albino Armani nel vino dal 1607, Camerani – Adalia, Domìni Veneti, La Romiglia, Nicolis, Pasqua Vigneti e Cantine, Roccolo Callisto, Secondo Marco, Zeni 1870, Zýmē di Celestino Gaspari.

Un’occasione per scoprire storie, annate e interpretazioni diverse di uno stesso territorio, in un luogo simbolo dell’accoglienza e della cultura gastronomica napoletana.

Il brindisi tra Verona e il Golfo di Napoli

“Napoli in Rosso Amarone” segna un nuovo capitolo nel dialogo tra due capitali del gusto: la Valpolicella, patria dei grandi rossi, e Napoli, icona della convivialità mediterranea.
Un incontro tra territori e culture che celebra la passione italiana per il vino, tra tradizione, eleganza e piacere della scoperta.

magazine del vino
magazine del vino
Picture of Redazione

Redazione

Tutti gli articoli
Facebook Instagram Youtube Linkedin
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2015-2024 Wine Channel s.r.l. – All rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Cookies
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta
Cambia Impostazioni
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare.

Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.

Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all cookies with personal data
  • Essentials
  • Funzionalità
  • Analitica
  • Pubblicità

Questo sito farà:

Questo sito Web non:

  • Remember which cookies group you accepted
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
Salva e Chiudi