Wine ChannelWine Channel
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Sei una cantina?
Instagram Facebook YouTube LinkedIn
Wine ChannelWine Channel
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
Sei una cantina?
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Wine ChannelWine Channel
SEI UNA CANTINA?
Home » Il vino italiano conquista gli USA: crescita record e nuove strategie di promozione

Il vino italiano conquista gli USA: crescita record e nuove strategie di promozione

Le vendite di vino italiano negli USA raggiungono livelli record, trainate dal successo di Prosecco e vini regionali. Coldiretti e Filiera Italia promuovono il Made in Italy attraverso eventi e comunicazione internazionale.
  • Federica Di Renzo
  • Ven 25/10/2024

Negli ultimi vent’anni, le vendite di vino italiano negli Stati Uniti hanno registrato un notevole boom, con un aumento del 148% in valore. Infatti, nel 2024 potrebbero avvicinarsi a 1,9 miliardi di euro. Coldiretti ha presentato questi dati durante l’inaugurazione di Vinitaly a Chicago, in un evento al Navy Pier, dove il presidente Ettore Prandini e l’amministratore delegato di Filiera Italia, Luigi Scordamaglia, hanno esposto le eccellenze del “Vigneto Italia.” Non sorprende che gli Stati Uniti si confermino come il primo consumatore mondiale di vino, con 33,3 milioni di ettolitri, e rappresentino il mercato più importante per i produttori italiani in termini di valore. In volume, l’Italia emerge come il principale fornitore di vino per gli USA, con circa 450 milioni di bottiglie vendute, tra cui spicca il Prosecco, uno dei vini italiani più apprezzati dagli americani.

Prosecco e vini regionali: ambasciatori Italiani negli USA

Il Prosecco, infatti, guida il mercato americano come vino italiano preferito, ma è interessante notare che altre etichette provenienti da diverse regioni italiane stanno guadagnando sempre più popolarità tra i consumatori statunitensi. Questo fenomeno evidenzia l’aumento della cultura enologica negli USA. Coldiretti ha allestito un ampio stand a Vinitaly Chicago, mettendo in evidenza la biodiversità dei vitigni italiani e attirando un pubblico sempre più interessato alle caratteristiche uniche del Made in Italy. Inoltre, il vino italiano non solo rappresenta un’eccellenza per l’Italia, ma stimola anche il turismo: il 90% dei turisti americani indica vino e cucina italiani come motivazioni principali per visitare il Belpaese, secondo uno studio realizzato da Coldiretti in collaborazione con I Love Italian Food.

Promozione internazionale e impegno delle istituzioni

La presenza a Vinitaly di Chicago costituisce una delle iniziative che Coldiretti promuove per valorizzare e diffondere i valori del vino italiano. In questo contesto, Ettore Prandini ha ringraziato l’Ice, le ambasciate e i ministeri degli Esteri e dell’Agricoltura per il supporto offerto nella promozione internazionale del vino. “Il vino italiano rappresenta arte, cultura, tradizione e paesaggi, ed è un patrimonio da proteggere e promuovere a livello globale,” ha dichiarato Prandini. Inoltre, ha invitato anche l’Europa a supportare la tutela di questo settore strategico, che integra biodiversità, territorio e sostenibilità.

L’educazione del consumatore americano: un canale permanente

Infine, Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera Italia, ha sottolineato l’importanza di stabilire un canale di comunicazione duraturo con i consumatori americani per informarli sulla distintività del vino italiano. Scordamaglia ha evidenziato che la diversità varietale, l’ambiente, la storia millenaria e le tecniche sostenibili rendono il vino italiano unico. “Nessun prodotto come il vino riesce a rappresentare così efficacemente l’eccellenza enogastronomica italiana e la nostra biodiversità alimentare,” ha affermato, confermando l’impegno a portare avanti questa visione nelle prossime edizioni di Vinitaly.

In conclusione, questa iniziativa ambiziosa non solo incrementa le vendite di vino, ma promuove anche la cultura italiana nel mondo, celebrando il vasto patrimonio vitivinicolo italiano e affermandone l’unicità sui mercati globali.

WeChat
magazine del vino
Picture of Federica Di Renzo

Federica Di Renzo

Tutti gli articoli
Facebook Instagram Youtube Linkedin
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2015-2024 Wine Channel s.r.l. – All rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Cookies
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta
Cambia Impostazioni
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare.

Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.

Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all cookies with personal data
  • Essentials
  • Funzionalità
  • Analitica
  • Pubblicità

Questo sito farà:

Questo sito Web non:

  • Remember which cookies group you accepted
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
Salva e Chiudi