Wine ChannelWine Channel
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Sei una cantina?
Instagram Facebook YouTube LinkedIn
Wine ChannelWine Channel
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
Sei una cantina?
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Wine ChannelWine Channel
SEI UNA CANTINA?
Home » I vini d’argento di Elena Walch si affinano nella miniera più alta d’Europa

I vini d’argento di Elena Walch si affinano nella miniera più alta d’Europa

Nella profondità della terra, all’interno della montagna, in totale oscurità, fermi nel tempo e nello spazio, i vini di Elena Walch riposano per sette anni, acquisendo un’importante longevità.
  • Marcella Pace
  • Ven 20/10/2023
Elena Walch
Elena Walch

È un vero elisir di giovinezza il processo di affinamento  dei “vini d’argento” di Elena Walch. L’azienda fondata dalla famiglia Walch nel 1869 e da circa un decennio condotta dalle sorelle  Julia e Karoline, quinta generazione della storica realtà altoatesina, figlie della pioniera e regina del Gewürztraminer Elena Walch, si è immersa nel progetto argentum bonum SILBERSTOLLEN che coinvolge piccole selezioni di vini, tra i più prestigiosi e premiati dell’azienda, e l’ex miniera d’argento Schneeberg in Val Ridanna al confine con l’Austria. Qui, all’interno della montagna,  a duemila metri di altezza sul livello del mare, esiste un luogo speciale,  raggiungibile con un trenino un tempo usato dai minatori e ancor oggi funzionante, dove piccoli lotti della Grande Cuvée “Beyond The Clouds” e di Gewürztraminer Vigna “Kastelaz” maturano ed evolvono per circa sette anni in totale oscurità, ad una temperatura di cava costante di 11°C ed umidità del 95%, con pressione dell’aria estremamente bassa.

Elena Walch
Elena Walch
Elena Walch

1.200 bottiglie per ogni annata entrano a circa 3 chilometri nella montagna, un tempo utilizzata dai minatori.

«Ormai da generazioni la nostra famiglia ha una piccola casa in montagna ed essendo produttori di vino da sempre, il vino ovviamente non poteva mancare. Proprio qui a 2.000 metri, abbiamo sperimentato ciò che già ci raccontavano i nostri nonni, cioè che, in altitudine, i vini invecchiano in modo diverso e migliorano in qualità e longevità. Abbiamo quindi ritenuto importante approfondire questa possibilità», racconta Karoline Walch. «Come dimostra il documento dell’anno 1237, firmato dai Conti del Tirolo, l’argento della Val Ridanna era in assoluto il migliore d’Europa, motivo per cui abbiamo deciso di far maturare la nostra miglior produzione vinicola in questo luogo appartato. Vogliamo dare ai nostri vini di punta l’ultimo tocco: “argentarli”, per poi mandarli nella loro veste migliore a sorprendere gli amanti del vino e a soddisfare i palati più esigenti».

In questa miniera in disuso, che è la più alta d’Europa, la pressione dell’aria estremamente bassa influenza positivamente il processo di maturazione di questi vini, donando loro lunga giovinezza. Grazie a questo progetto, la miniera ricca di storia si risveglia a nuova vita e trova così una nuovissima destinazione d’uso.

I vini d’argento

I vini sottoposti a questo magico e affascinante affinamento sono di due tipologie: Il “Beyond The Clouds” annate 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, e il Gewürztraminer Vigna “Kastelaz” annate 2011, 2012, 2013, 2014, 2015.

vino Elena Walch

Il Beyond The Clouds è una delle più note Grande Cuvée dell’Alto Adige a livello internazionale. È realizzata grazie ad un’accurata selezione dei migliori grappoli della vendemmia e una scelta delle uve di altissima qualità distribuite su diversi vitigni, insieme a una fermentazione e maturazione puramente nelle barrique francesi per circa 10 mesi. Per la rarità “Beyond The Clouds” argentum bonum SILBERSTOLLEN®, segue un affinamento in bottiglia per circa sette anni nell’ex miniera d’argento Schneeberg.

I diversi livelli di maturità dei vitigni utilizzati nell’uvaggio, la particolare attenzione trasmessa durante tutte le fasi della vinificazione e soprattutto l´affinamento nell´ex miniera d´argento si riflettono nel carattere preponderante e dominante della Cuvée. Seppur quasi l´80% è determinato dallo Chardonnay, le altre uve dell´uvaggio che vengono raccolte e lavorate tutte nello stesso giorno, si fanno percepire molto chiaramente. «È sorprendente la freschezza che si scopre e la complessità di aromi, come se avesse assorbito questo posto mistico nella bottiglia. I sentori sono avvolgenti e ricordano la frutta esotica come l’ananas, l´albicocca e melone, complessi ed importanti, molto attraenti che nel loro insieme donano armonia, eleganza e complessità», dice ancora Walch.

GEWURZTRAMINER Elena Walch

Il Gewürztraminer Vigna “Kastelaz” è uno dei vini altoatesini tra i più insigniti di riconoscimenti della regione grazie ad Elena Walch che ha saputo valorizzarne le uve partendo proprio dal terroir. Per le sue caratteristiche ampelografiche e paesaggistiche, questo vino rappresenta l’ideale connubio tra esposizione, totalmente rivolta a sud, suolo calcareo, ripidità, con una pendenza che tocca il 63% del terreno e condizioni climatiche favorevoli. La sua vinificazione prevede la fermentazione in acciaio a temperatura controllata di 18°C. Dopo la fermentazione, il lungo affinamento sui propri lieviti.

Anche in questo caso, per la collezione argentum bonum, segue la maturazione in bottiglia per circa 7 anni nell’ex miniera d’argento Schneeberg. «Già il colore, giallo brillante con delle sorprendenti sfumature verdognole, lascia presagire un vino maturato in condizioni particolari. Al naso, presenta una piacevole freschezza aromatica che al palato si evolve in una mineralità voluta, fatta di aromi profondi che ben legano insieme e conferiscono al prodotto la sensazione di una forte complessità e, allo stesso tempo, si esprimono in una raffinata eleganza», continua la produttrice.

Il sigillo giallo

Ad identificare queste bottiglie così pregiate, un sigillo speciale giallo, in ceralacca che riporta la dicitura argentum bonum SILBERSTOLLEN®” e le montagne stilizzate in etichetta.

tasting vino
botti di vino
bassorilievo
botti di legno
affinamento botte d'acciaio
magazine del vino
magazine del vino
Picture of Marcella Pace

Marcella Pace

Biographical information
Tutti gli articoli
Facebook Instagram Youtube Linkedin
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2015-2024 Wine Channel s.r.l. – All rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Cookies
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta
Cambia Impostazioni
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare.

Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.

Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all cookies with personal data
  • Essentials
  • Funzionalità
  • Analitica
  • Pubblicità

Questo sito farà:

Questo sito Web non:

  • Remember which cookies group you accepted
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
Salva e Chiudi