Wine ChannelWine Channel
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Sei una cantina?
Instagram Facebook YouTube LinkedIn
Wine ChannelWine Channel
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
Sei una cantina?
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Wine ChannelWine Channel
SEI UNA CANTINA?
Home » Jeff Bitter propone la riduzione di 50.000 acri di vigneti californiani

Jeff Bitter propone la riduzione di 50.000 acri di vigneti californiani

Jeff Bitter propone di ridurre 50.000 acri di vigneti californiani per bilanciare il mercato del vino
  • Federica Di Renzo
  • Mer 31/01/2024

Durante lo Unified Wine & Grape Symposium, tenutosi a Sacramento, Jeff Bitter, presidente dell’associazione Allied Grape Growers (AGG), ha proposto un drastico intervento per bilanciare il mercato del vino in California. Bitter ha suggerito che per riequilibrare l’offerta alla domanda, sarebbe necessario estirpare circa 30.000 acri di vigneto netti, equivalenti a circa 12.000 ettari. Tuttavia, poiché nel 2024 entreranno in produzione 20.000 acri di nuovi vigneti, ciò significherebbe rimuovere complessivamente 50.000 acri (più di 20.000 ettari) di vigneti esistenti.

Jeff Bitter

La necessità di un approccio realistico per bilanciare il mercato del vino

Bitter ha sottolineato come, negli ultimi anni, i viticoltori abbiano registrato un calo nei consumi di vino, rendendo necessario un approccio più realistico. Già nel 2020, Bitter aveva lanciato un simile avvertimento, in seguito all’abbondante vendemmia del 2019, ma i risultati ottenuti finora non hanno raggiunto gli obiettivi. Dal 2018, infatti, i viticoltori hanno estirpato solo 18.000 acri, ovvero circa 4.850 ettari, una cifra insufficiente per bilanciare il mercato. Nel 2023, inoltre, i produttori hanno piantato 19 milioni di barbatelle, che corrispondono a un’area di 19.000 acri (quasi 7.700 ettari) di nuovi impianti, di cui il 63% con varietà a bacca rossa, tra cui Cabernet Sauvignon (26,6%) e Chardonnay (19,3%).

Il punto di vista contrastante di Fred Franzia sulla gestione dei vigneti

Questa proposta di estirpazione richiama le opinioni contrastanti di Fred Franzia, una figura di spicco nel settore vitivinicolo californiano, scomparso nel 2020. Nel 2016, Franzia si oppose all’idea che Allied Grape Growers promuoveva già allora di ridurre la superficie vitata per far aumentare i prezzi delle uve. Franzia sosteneva invece la necessità di impiantare più viti, migliorare la qualità delle uve e gestire i vigneti con maggiore efficienza per competere meglio sul mercato. Riteneva che la California dovesse puntare a conquistare il 40% del mercato del vino statunitense, che all’epoca era dominato da vini prodotti al di fuori dello stato.

Le previsioni ottimistiche di Franzia e la realtà attuale del mercato

Le previsioni di Franzia includevano anche una visione ottimistica sul futuro dei consumi di vino negli Stati Uniti, immaginando che entro il 2040 si sarebbe raggiunto un consumo annuo di un miliardo di casse di vino. Oggi, tuttavia, queste previsioni sembrano distanti dalla realtà, poiché la domanda di vino è in calo, e la situazione economica è cambiata radicalmente rispetto a quel periodo.

L’idea di Bitter riflette la necessità di un riequilibrio, ma resta da vedere se i produttori californiani saranno disposti a seguire il suo consiglio e ridurre drasticamente la superficie vitata per risolvere la crisi del mercato.

WeChat
magazine del vino
Picture of Federica Di Renzo

Federica Di Renzo

Tutti gli articoli
Facebook Instagram Youtube Linkedin
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2015-2024 Wine Channel s.r.l. – All rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Cookies
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta
Cambia Impostazioni
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare.

Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.

Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all cookies with personal data
  • Essentials
  • Funzionalità
  • Analitica
  • Pubblicità

Questo sito farà:

Questo sito Web non:

  • Remember which cookies group you accepted
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
Salva e Chiudi