Wine ChannelWine Channel
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Sei una cantina?
Instagram Facebook YouTube LinkedIn
Wine ChannelWine Channel
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
Sei una cantina?
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Wine ChannelWine Channel
SEI UNA CANTINA?
Home » Castel entra nel mercato dello Champagne con l’acquisizione di Maison Malard

Castel entra nel mercato dello Champagne con l’acquisizione di Maison Malard

Il gruppo Castel acquisisce Maison Malard, entrando nel mercato della Champagne. Questa mossa strategica amplia il portafoglio del colosso francese, già attivo nel settore vinicolo e delle bevande.
  • Federica Di Renzo
  • Lun 21/10/2024

Il colosso francese delle bevande Castel ha recentemente annunciato la sua entrata nel prestigioso mercato dello Champagne grazie all’acquisizione di Maison Malard. Questa notizia, riportata da diverse testate nazionali francesi, segna un passo significativo per il gruppo, che fino ad ora non aveva mai prodotto vini nella rinomata denominazione. Maison Malard, un marchio familiare situato ad Aÿ, nel cuore della Champagne, è stato fondato nel 1996 e ha visto crescere le sue vendite a circa due milioni di bottiglie all’anno, generando ricavi intorno ai 20 milioni di euro.

Maison Malard

L’espansione del Gruppo Castel

Castel non è nuovo nel settore vinicolo, possedendo oggi 1.400 ettari di vigneti in Francia, 40 linee di imbottigliamento e 20 chateaux, la maggior parte dei quali situati a Bordeaux. A Blanquefort, il gruppo ha costruito la più grande cantina d’Europa per assemblare i raccolti dei produttori partner. Tuttavia, la sua assenza dalla denominazione Champagne si era fatta sentire, nonostante Castel commercializzasse già alcune marche attraverso le sue enoteche Nicolas. L’acquisizione di Maison Malard rappresenta un cambiamento strategico che amplia il portafoglio di Castel, consentendogli di diventare produttore di Champagne, un settore molto prestigioso e ricercato.

Un Gruppo Diversificato

Oltre alla sua nuova acquisizione nel settore vinicolo, il gruppo Castel opera anche in altri ambiti. Gestisce una rete di enoteche Nicolas e si distingue nel mercato delle acque minerali con marchi come Cristalline. La sua presenza nel settore della birra è particolarmente forte in Africa, dove il gruppo occupa uno dei primi posti nel mercato locale. Questa diversificazione strategica consente a Castel di affrontare le sfide del mercato con una base solida e una portata internazionale.

Le ultime novità nel settore Champagne

L’ingresso di Castel in Champagne si inserisce in un contesto di cambiamenti e fusioni nel settore. Recentemente, sono avvenute altre operazioni significative, come l’ingresso di Leonardo Di Caprio in Champagne Telmont, la fusione tra Crvc-Champagne Castelnau e Centre Vinicole-Champagne Nicolas Feuillatte, e la cessione di Champagne Henriot. Inoltre, Scacciadiavoli ha acquisito Marie Clugny. Questi sviluppi indicano un crescente interesse per la regione da parte di investitori e marchi globali, rendendo lo Champagne un mercato sempre più dinamico.

L’acquisizione di Maison Malard da parte del gruppo Castel rappresenta una mossa strategica che non solo arricchisce il portafoglio del colosso francese, ma contribuisce anche a ridefinire il panorama competitivo dello Champagne. Con un forte focus sulla qualità e sull’innovazione, Castel si prepara a diventare un attore rilevante nel settore, portando con sé l’esperienza e la tradizione accumulate nel corso degli anni. L’espansione del gruppo dimostra la sua ambizione di affermarsi ulteriormente nel mercato vinicolo, puntando a un futuro prospero e sostenibile.

magazine del vino
magazine del vino
Picture of Federica Di Renzo

Federica Di Renzo

Tutti gli articoli
Facebook Instagram Youtube Linkedin
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2015-2024 Wine Channel s.r.l. – All rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Cookies
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta
Cambia Impostazioni
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare.

Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.

Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all cookies with personal data
  • Essentials
  • Funzionalità
  • Analitica
  • Pubblicità

Questo sito farà:

Questo sito Web non:

  • Remember which cookies group you accepted
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
Salva e Chiudi