Wine ChannelWine Channel
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Sei una cantina?
Instagram Facebook YouTube LinkedIn
Wine ChannelWine Channel
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
Sei una cantina?
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Wine ChannelWine Channel
SEI UNA CANTINA?
Home » Lugana Lab: il nuovo progetto del Consorzio Lugana DOC per innovare l’enoturismo

Lugana Lab: il nuovo progetto del Consorzio Lugana DOC per innovare l’enoturismo

  • Redazione
  • Mar 21/10/2025

Il Consorzio Tutela Lugana DOC lancia Lugana Lab, un nuovo percorso formativo e sperimentale pensato per accompagnare le aziende della denominazione verso un modello di enoturismo moderno, sostenibile e competitivo.
Il progetto, realizzato in collaborazione con Wine Meridian, nasce come un laboratorio esperienziale e dinamico, dove formazione, confronto e pratica si intrecciano per sviluppare nuove competenze e una cultura condivisa dell’accoglienza.

Lugana Lab: il valore strategico dell’enoturismo

“L’enoturismo non è più una semplice attività collaterale: è diventato un vero e proprio asse strategico per il posizionamento delle cantine e per la valorizzazione del territorio”, spiega Edoardo Peduto, Direttore del Consorzio Lugana DOC.
L’obiettivo di Lugana Lab è proprio quello di fornire strumenti concreti e operativi per trasformare l’esperienza in cantina in una leva di sviluppo economico, relazionale e culturale.

Il percorso si apre con un ciclo di incontri dedicati all’enoturismo, punto di partenza per una serie di approfondimenti che nei prossimi mesi affronteranno anche i temi di sostenibilità, comunicazione e mercati.

Un approccio pratico e collaborativo

Più che un corso, Lugana Lab è un vero laboratorio di innovazione. Ogni appuntamento combina teoria e pratica attraverso momenti di formazione, analisi di casi studio, lavori di gruppo e simulazioni reali.
L’obiettivo è duplice:

  • Fornire competenze immediatamente applicabili nella quotidianità aziendale;
  • Favorire la nascita di una rete tra le aziende del territorio, stimolando la condivisione di buone pratiche e la crescita collettiva.

Calendario Lugana Lab – Ottobre / Dicembre 2025

default
  • 20 ottobre – Gestione ottimale del business enoturistico
    Riprogettare l’esperienza in cantina: accoglienza, organizzazione, spazi, staff e proposta integrata.
  • 10 novembre – Attrarre nuovi enoturisti
    Strategie per intercettare nuovi pubblici: collaborazioni con tour operator, visibilità digitale e network.
  • 27 novembre – Fidelizzare: dal turista all’ambasciatore del brand
    Costruire relazioni durature: CRM, mailing, raccolta dati e community building.
  • 1° dicembre – Vendita diretta e D2C
    Best practice italiane ed estere per trasformare l’enoturismo in leva commerciale sostenibile.

Al termine del percorso, i partecipanti riceveranno un manuale digitale sull’enoturismo; i profili più attivi saranno selezionati per future iniziative promozionali con tour operator e buyer internazionali.

Un ecosistema di crescita per il territorio del Lugana

Con Lugana Lab, il Consorzio Lugana DOC punta a creare un ecosistema formativo duraturo, capace di valorizzare la professionalità delle cantine e rafforzare l’identità territoriale.
Un progetto che guarda al lungo periodo, promuovendo la cultura dell’innovazione e una visione sostenibile dell’enoturismo.

Il territorio del Lugana

Situato tra le sponde meridionali del Lago di Garda, il territorio del Lugana è la culla della Turbiana, vitigno autoctono che dà vita a vini freschi, eleganti e longevi.
Riconosciuta come DOC nel 1967, la denominazione oggi conta 214 produttori su 2.600 ettari, con un export che supera il 60% in 65 Paesi.
Il Consorzio si impegna a promuovere sostenibilità, qualità e accoglienza, rendendo il Lugana una destinazione enoturistica d’eccellenza nel panorama italiano.

Leggi anche: Autunno in Alto Adige: vino, natura e musica tra degustazioni e percorsi in bici

magazine del vino
magazine del vino
Picture of Redazione

Redazione

Tutti gli articoli
Facebook Instagram Youtube Linkedin
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2015-2024 Wine Channel s.r.l. – All rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Cookies
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta
Cambia Impostazioni
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare.

Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.

Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all cookies with personal data
  • Essentials
  • Funzionalità
  • Analitica
  • Pubblicità

Questo sito farà:

Questo sito Web non:

  • Remember which cookies group you accepted
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
Salva e Chiudi