Wine ChannelWine Channel
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Sei una cantina?
Instagram Facebook YouTube LinkedIn
Wine ChannelWine Channel
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
Sei una cantina?
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Wine ChannelWine Channel
SEI UNA CANTINA?
Home » Nasce MetodoContemporaneo: arte e vino insieme nel primo osservatorio italiano sul paesaggio vitivinicolo

Nasce MetodoContemporaneo: arte e vino insieme nel primo osservatorio italiano sul paesaggio vitivinicolo

  • Redazione
  • Mer 8/10/2025

Dalla collaborazione tra l’Università degli Studi di Verona e BAM! Strategie Culturali nasce MetodoContemporaneo, il primo osservatorio italiano permanente dedicato al rapporto tra arti contemporanee e paesaggio vitivinicolo.
Un progetto che trasforma le cantine in luoghi di cultura, dove arte, vino e territorio si incontrano per creare esperienze di fruizione nuove e consapevoli.

La piattaforma digitale raccoglie circa 60 realtà vitivinicole in tutta Italia che hanno scelto di investire nel dialogo tra produzione e creatività: collezioni permanenti, installazioni site-specific, residenze d’artista e premi dedicati ai giovani talenti.

MetodoContemporaneo

MetodoContemporaneo: un’Italia del vino da scoprire attraverso l’arte

MetodoContemporaneo non è un semplice archivio, ma una mappa interattiva e dinamica delle cantine che hanno trasformato il mecenatismo in pratica quotidiana.
L’obiettivo è duplice: valorizzare il territorio vitivinicolo e promuovere una nuova forma di turismo culturale, dove il paesaggio, le persone e le opere diventano parte di un’unica esperienza narrativa.

L’osservatorio nasce dall’idea che il vino non sia solo prodotto, ma patrimonio culturale vivente — e che le cantine possano essere veri e propri centri di produzione artistica e sociale.

MetodoContemporaneo

Un evento diffuso tra Trentino e Sicilia

Il 17 e 18 ottobre 2025 debutta MetodoContemporaneo. Itinerari diffusi tra arti, vino e paesaggio, il primo evento in rete che coinvolgerà 14 cantine da Nord a Sud:
Alois Lageder, Ca’ del Bosco, Castello di Ama, Castello di Perno, Feudi di San Gregorio, Fontanafredda e Fondazione Mirafiore, La Raia, Lungarotti, Ottella, Planeta, Rocca di Frassinello, Tenuta CastelGiocondo – Frescobaldi, Tenute Lunelli – Carapace di Castelbuono, Vigne Museum.

Le cantine apriranno le loro porte per visite guidate, installazioni e attività gratuite, in un percorso che intreccia arte, vino e paesaggio.
L’iniziativa rientra nel programma “Doors of CHANGE – Attraverso il patrimonio, aprirsi al futuro”, promosso da Fondazione CHANGES.

Un convegno per unire ricerca, cultura e vino

Il 14 novembre 2025, l’Università di Verona ospiterà il convegno scientifico conclusivo del progetto: un incontro tra mondo accademico, operatori culturali e protagonisti del settore vitivinicolo per discutere nuovi modelli di sviluppo territoriale e turistico.
In quell’occasione sarà lanciata la versione integrale della piattaforma MetodoContemporaneo, pensata come strumento pubblico per esplorare e comprendere il fenomeno.

Un osservatorio che unisce tradizione e innovazione

MetodoContemporaneo

MetodoContemporaneo nasce come esito del progetto NUPART – Per un nuovo paesaggio culturale, la prima ricerca scientifica italiana dedicata all’integrazione tra arti visive e vitivinicoltura.
Un’iniziativa finanziata dal programma BAC – PNRR CHANGES – CREST – Spoke 9 – Cultural Resources for Sustainable Tourism dell’Unione Europea – NextGenerationEU.

Il risultato è una piattaforma che offre a comunità locali, enoturisti, appassionati d’arte e operatori del settore una nuova chiave di lettura del paesaggio vitivinicolo italiano: un luogo dove il vino incontra la contemporaneità, e il paesaggio diventa spazio culturale condiviso.

Un nuovo paesaggio culturale del vino

MetodoContemporaneo

MetodoContemporaneo rappresenta un nuovo modello di racconto del vino italiano, capace di unire produzione, cultura e sostenibilità.
Un invito a scoprire un’Italia fatta di cantine che coltivano arte e visione, dove il vino non è solo tradizione, ma anche creazione, dialogo e futuro.

Leggi anche: Generazione Next di Assovini Sicilia vince il Premio “Next Generation 2026” di DoctorWine

WeChat
magazine del vino
Picture of Redazione

Redazione

Tutti gli articoli
Facebook Instagram Youtube Linkedin
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2015-2024 Wine Channel s.r.l. – All rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Cookies
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta
Cambia Impostazioni
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare.

Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.

Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all cookies with personal data
  • Essentials
  • Funzionalità
  • Analitica
  • Pubblicità

Questo sito farà:

Questo sito Web non:

  • Remember which cookies group you accepted
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
Salva e Chiudi