Wine ChannelWine Channel
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Sei una cantina?
Instagram Facebook YouTube LinkedIn
Wine ChannelWine Channel
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
Sei una cantina?
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Wine ChannelWine Channel
SEI UNA CANTINA?
Home » Rapporto Turismo DOP 2025: 361 Consorzi e 597 prodotti certificati guidano il nuovo turismo enogastronomico italiano

Rapporto Turismo DOP 2025: 361 Consorzi e 597 prodotti certificati guidano il nuovo turismo enogastronomico italiano

Presentato a Roma il primo report Qualivita–Origin Italia con il sostegno del Masaf: numeri, trend e best practice di un modello identitario e sostenibile
  • Redazione
  • Gio 26/06/2025

Dalle Alpi alla Sicilia, l’Italia delle Indicazioni Geografiche disegna un nuovo itinerario turistico fatto di territori, cultura e sapori. È quanto emerge dal 1° Rapporto Turismo DOP, elaborato da Fondazione Qualivita in collaborazione con Origin Italia e con il supporto del Ministero dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste (Masaf). Il documento fotografa un comparto in piena espansione: 361 Consorzi di tutela, 597 prodotti DOP IGP e 585 attività a tema che mettono in rete eventi, infrastrutture, siti UNESCO e paesaggi rurali storici.

Rapporto Turismo DOP 2025

“Il turismo legato alle DOP e IGP non è solo un orgoglio nazionale, ma un asset strategico di sviluppo per l’Italia rurale”, ha sottolineato il ministro Francesco Lollobrigida. Sulla stessa linea la ministra Daniela Santanchè, che invoca “una narrazione identitaria forte e una legge quadro sul turismo enogastronomico”.

Turismo DOP: un ecosistema di esperienze autentiche

Il nuovo Regolamento UE 2024/1143 attribuisce ai Consorzi la competenza di sviluppare servizi turistici nei territori d’origine, trasformando le filiere DOP IGP in hub di accoglienza capaci di offrire esperienze educative, sostenibili e immersive. Risultato: un’offerta che unisce paesaggio, storia e tradizioni con la garanzia di qualità certificata.

I numeri chiave del report

Rapporto Turismo DOP 2025

Dalle Strade del Vino ai paesaggi UNESCO: un patrimonio diffuso

Il Rapporto mappa 103 Strade e itinerari del gusto, 82 parchi e aree protette e 17 siti UNESCO che intrecciano cultura, biodiversità e produzioni certificate. Esemplare il caso delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, dove il paesaggio vitato Patrimonio dell’Umanità dialoga con degustazioni in cantina e percorsi outdoor.

Best practice: 41 case histories da Nord a Sud

Tra i modelli analizzati spiccano Caseifici Aperti (Parmigiano Reggiano), il Festival del Cioccolato di Modica IGP, le experience del Consorzio Prosecco DOC e gli itinerari Grana Padano lungo il Po. Durante la presentazione, collegamenti live con i Consorzi hanno mostrato il valore di iniziative che coniugano identità locale e appeal internazionale.

Online il nuovo portale turismodop.it

Per accompagnare il lancio del Rapporto, Qualivita ha rilasciato la nuova piattaforma www.turismodop.it: banche dati aggiornate, mappe interattive, normativa, ricerche scientifiche e news per operatori e viaggiatori.

Leggi anche: Rosso Morellino 2025: territorio, identità e futuro per il Sangiovese della costa

WeChat
magazine del vino
Picture of Redazione

Redazione

Tutti gli articoli
Facebook Instagram Youtube Linkedin
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2015-2024 Wine Channel s.r.l. – All rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Cookies
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta
Cambia Impostazioni
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare.

Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.

Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all cookies with personal data
  • Essentials
  • Funzionalità
  • Analitica
  • Pubblicità

Questo sito farà:

Questo sito Web non:

  • Remember which cookies group you accepted
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
Salva e Chiudi