Wine ChannelWine Channel
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Sei una cantina?
Instagram Facebook YouTube LinkedIn
Wine ChannelWine Channel
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
Sei una cantina?
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Wine ChannelWine Channel
SEI UNA CANTINA?
Home » Brunello di Montalcino: Giacomo Bartolommei nuovo presidente del Consorzio, il più giovane nella storia della denominazione

Brunello di Montalcino: Giacomo Bartolommei nuovo presidente del Consorzio, il più giovane nella storia della denominazione

  • Redazione
  • Mar 3/06/2025

(Montalcino, 3 giugno 2025) — Cambio ai vertici per il Consorzio del vino Brunello di Montalcino: Giacomo Bartolommei, 33 anni, è stato eletto nuovo presidente, diventando il più giovane della storia della denominazione e uno dei più giovani in Italia a ricoprire questo ruolo. Bartolommei succede a Fabrizio Bindocci, presidente negli ultimi due mandati.

Giacomo Bartolommei nuovo presidente consorzio brunello di montalcino

I nuovi vicepresidenti del Consorzio Brunello di Montalcino

Nella stessa seduta sono stati nominati anche i tre vicepresidenti: Andrea Cortonesi (Uccelliera, Commissione tecnica), Fabio Ratto (Antinori, Commissione istituzionale) e Bernardino Sani (Argiano, Commissione promozione).

Gli obiettivi del nuovo presidente Giacomo Bartolommei

«Ringrazio i soci per la fiducia — ha dichiarato Bartolommei —. L’alta partecipazione alle elezioni è un segnale importante di appartenenza. Vogliamo rafforzare la coesione e lavorare insieme per lo sviluppo del territorio. Le nostre priorità saranno promozione e comunicazione, per valorizzare il prestigio dei nostri vini e potenziarne la percezione sul mercato, continuando a tutelare marchio e denominazioni».

Il bilancio e l’eredità del presidente uscente

Il presidente uscente Bindocci lascia un Consorzio in salute: «Nel 2024 abbiamo registrato un fatturato vicino ai 4,5 milioni di euro, +4,3% sull’anno precedente, con un utile di quasi 627 mila euro destinato a riserva. Sono certo che la nuova governance saprà affrontare le sfide future e investire sul posizionamento dell’intera piramide qualitativa, a partire dal Brunello, oggi sempre più brand territoriale riconosciuto a livello internazionale».

Chi è Giacomo Bartolommei: il nuovo volto del Brunello

Bartolommei, classe 1991, è enologo e responsabile export dell’azienda di famiglia Caprili, fondata nel 1965. Dopo studi in Enologia e viticoltura a Siena, è entrato ufficialmente in azienda nel 2016. Ha completato la laurea in Economia e commercio nel 2018 e ha ricoperto il ruolo di vicepresidente del Consorzio nell’ultimo triennio.

Il consiglio di amministrazione registra anche l’ingresso di Violante Gardini Cinelli Colombini (Casato Prime Donne), subentrata ad Andrea Costanti dopo le dimissioni successive alle elezioni del 14 maggio.

Oggi il Consorzio del vino Brunello di Montalcino conta 214 soci e tutela un vigneto di oltre 4.300 ettari nel territorio comunale, di cui 2.100 ettari a Brunello (contingentati dal 1997), rappresentando quattro Dop: Brunello di Montalcino, Rosso di Montalcino, Moscadello e Sant’Antimo.

WeChat
magazine del vino
Picture of Redazione

Redazione

Tutti gli articoli
Facebook Instagram Youtube Linkedin
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2015-2024 Wine Channel s.r.l. – All rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Cookies
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta
Cambia Impostazioni
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare.

Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.

Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all cookies with personal data
  • Essentials
  • Funzionalità
  • Analitica
  • Pubblicità

Questo sito farà:

Questo sito Web non:

  • Remember which cookies group you accepted
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
Salva e Chiudi