Wine ChannelWine Channel
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Sei una cantina?
Instagram Facebook YouTube LinkedIn
Wine ChannelWine Channel
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
Sei una cantina?
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Wine ChannelWine Channel
SEI UNA CANTINA?
Home » 50 anni di eccellenza: il Consorzio Vini Alto Adige celebra mezzo secolo di qualità

50 anni di eccellenza: il Consorzio Vini Alto Adige celebra mezzo secolo di qualità

  • Redazione
  • Mer 30/04/2025

Siamo nel cuore dell’Alto Adige, un territorio straordinario che nel 2025 celebra i 50 anni dalla nascita della denominazione. Ne parliamo con Andreas Kofler, presidente del Consorzio Vini Alto Adige.

Intervista ad Andrea Kolfer presidente Consorzio Vini Alto Adige

andrea kolfer presidente consorzio vini alto adige

Presidente, partiamo da questo importante traguardo: cosa rappresentano questi 50 anni per il vostro territorio?

“Cinquant’anni fondamentali. In questo arco di tempo abbiamo assistito a un’evoluzione profonda: da un territorio noto per la produzione di massa, in particolare di Schiava, siamo passati a una viticoltura orientata alla qualità, con una grande varietà di vitigni. Oggi abbiamo zone vocate ai bianchi in altitudine, ma anche ottimi rossi nelle aree più calde. È stato un processo lungo, ma oggi possiamo dire che la denominazione è cresciuta molto.”

Quali sono state le tappe fondamentali di questa evoluzione?

“Tutto è iniziato nel 1975, quando per la prima volta si introdusse un limite alla quantità di uva prodotta: un passaggio cruciale per puntare alla qualità. Poi sono arrivati i pionieri, produttori coraggiosi che hanno creduto nella scelta dei vitigni giusti per ogni zona. Questo approccio ha definito l’identità che oggi ci contraddistingue: un territorio votato all’eccellenza, sia nei bianchi che nei rossi.”

Accanto al vino, il turismo enogastronomico è diventato centrale anche per l’Alto Adige.

“Assolutamente. Già da decenni ci concentriamo sull’enoturismo: le cantine sono state rinnovate o costruite ex novo, offrendo esperienze di visita uniche. È possibile fare degustazioni guidate, tour tra i vigneti, ma anche percorsi in bici immersi in paesaggi mozzafiato. Non è un territorio facile per la viticoltura – basti pensare alle pendenze – ma proprio per questo è affascinante e autentico.”

Quali sono i vini più rappresentativi oggi, anche in chiave di export?

“Abbiamo il grande vantaggio di produrre vini eleganti, freschi, di montagna: sono versatili, ottimi sia per l’aperitivo che a tavola. I nostri bianchi – Pinot Bianco, Chardonnay, Pinot Grigio, Sauvignon – si adattano a tante situazioni e gusti diversi.”

Anche per i nostri amici cinesi che seguono Wine Channel dalla Cina, questi vini si sposano bene con la cucina cinese: la loro freschezza, mineralità ed eleganza li rendono perfetti per accompagnare piatti dai sapori complessi e variegati.

Presidente, un’ultima domanda sulle nuove UGA appena approvate. Cosa rappresentano per voi?

“Le UGA, Unità Geografiche Aggiuntive, sono la più recente evoluzione del nostro percorso. Entreranno ufficialmente in vigore con l’annata 2024 e ci permetteranno di identificare ancora meglio la provenienza dei vini. Ogni bottiglia riporterà un pittogramma accanto al nome dell’unità geografica, per distinguere i vini territoriali da quelli con nomi di fantasia. È un passo in avanti per dare ancora più valore al legame tra vino e territorio.”

magazine del vino
magazine del vino
Picture of Redazione

Redazione

Tutti gli articoli
Facebook Instagram Youtube Linkedin
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2015-2024 Wine Channel s.r.l. – All rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Cookies
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta
Cambia Impostazioni
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare.

Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.

Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all cookies with personal data
  • Essentials
  • Funzionalità
  • Analitica
  • Pubblicità

Questo sito farà:

Questo sito Web non:

  • Remember which cookies group you accepted
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
Salva e Chiudi