Wine ChannelWine Channel
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Sei una cantina?
Instagram Facebook YouTube LinkedIn
Wine ChannelWine Channel
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
Sei una cantina?
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Wine ChannelWine Channel
SEI UNA CANTINA?
Home » Tignanello: simbolo della tradizione toscana

Tignanello: simbolo della tradizione toscana

Il Tignanello, emblema della tradizione toscana, è un vino d'eccellenza prodotto dai Marchesi Antinori. Famoso per il suo blend unico, celebra 50 anni di innovazione e prestigio internazionale.
  • Federica Di Renzo
  • Ven 6/12/2024
Tignanello: simbolo della tradizione toscana

Il Tignanello rappresenta uno dei vini italiani più rinomati e un emblema della tradizione e qualità vinicola toscana. Sin dagli anni Settanta, la storica cantina Marchesi Antinori produce questo vino iconico, che ha raggiunto fama mondiale e oggi è sinonimo di eccellenza nel panorama vinicolo italiano. La prima vendemmia risale al 1971, ma è stato presentato al pubblico solo nel 1974. Da allora, il Tignanello ha giocato un ruolo chiave nella rivoluzione del settore vinicolo italiano, portando alla ribalta i vini di alta qualità della penisola.

La tenuta Tignanello e il blend unico

Prodotto a San Casciano in Val di Pesa, nel cuore della zona del Chianti Classico, il Tignanello nasce nella tenuta omonima acquistata dalla famiglia Antinori nel 1900. Questa tenuta è diventata un punto di riferimento per la produzione di vini di alta gamma. Il Tignanello si distingue per il suo blend unico di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, che gli conferiscono complessità e struttura straordinarie. La vinificazione avviene in barriques di rovere francese, che aggiungono note aromatiche e una finezza senza pari. Questi elementi rendono il Tignanello un capolavoro tra i cosiddetti “Super-tuscan”, una categoria di vini che non rientra nelle denominazioni DOCG ma che ha saputo conquistare il palato degli esperti di tutto il mondo.

Riconoscimenti internazionali e impatto globale

La cantina Marchesi Antinori, una delle più importanti d’Italia, ha contribuito significativamente al successo dei Super-tuscan. Nonostante l’assenza di una classificazione DOCG, il Tignanello ha ottenuto numerosi premi internazionali e si è spesso piazzato ai vertici della classifica stilata dalla celebre rivista Wine Spectator. Questo vino, oltre a rappresentare l’eccellenza, ha anche favorito il riconoscimento internazionale della produzione vinicola italiana.

Il cinquantesimo anniversario celebrato con un’asta esclusiva

Per celebrare il cinquantesimo anniversario del Tignanello, Marchesi Antinori ha organizzato un’asta esclusiva presso Christie’s a Londra il 26 e 27 novembre 2024. L’evento, intitolato “Finest & Rarest Wines Featuring Tignanello’s 50th Anniversary Collection Direct from The Estate”, ha attirato collezionisti e appassionati di vino da tutto il mondo. L’asta ha raccolto oltre 147.700 sterline (circa 178 mila euro), segnando una delle vendite più significative nella storia dei vini italiani. Tra i lotti più pregiati, una barrique da 225 litri dell’annata 2024 è stata venduta per 47.500 sterline (circa 57 mila euro). Questa barrique è stata accompagnata da una Nabuchodonosor da 15 litri, l’unica mai realizzata dalla cantina, offrendo al compratore la possibilità di personalizzare le bottiglie derivanti.

Un evento per collezionisti e appassionati

L’asta ha presentato 40 lotti, includendo tutte le annate dal 1971 al 2024. Tra i pezzi più ricercati, una collezione completa di sei bottiglie dell’annata 2021 è stata venduta per 21.250 sterline. La collezione comprendeva vari formati, tra cui Magnum, doppia magnum, Mathusalem (6 litri) e Balthazar (12 litri). Oltre alle bottiglie, l’acquirente ha ricevuto un’esperienza esclusiva: una visita privata alla Tenuta Tignanello, completa di degustazione, pranzo, cena e pernottamento. Un altro lotto notevole includeva nove Magnum di annate dal 2000 al 2009 e tre doppie magnum delle annate 1999, 2000 e 2001, venduti a prezzi superiori a 5.000 sterline ciascuno.

In sintesi, il Tignanello non è solo un vino ma un simbolo di storia, innovazione e tradizione. Le celebrazioni del suo cinquantesimo anniversario hanno ulteriormente consolidato il suo prestigio internazionale, confermando il ruolo della famiglia Antinori come ambasciatori del vino italiano nel mondo.

magazine del vino
magazine del vino
Picture of Federica Di Renzo

Federica Di Renzo

Tutti gli articoli
Facebook Instagram Youtube Linkedin
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2015-2024 Wine Channel s.r.l. – All rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Cookies
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta
Cambia Impostazioni
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare.

Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.

Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all cookies with personal data
  • Essentials
  • Funzionalità
  • Analitica
  • Pubblicità

Questo sito farà:

Questo sito Web non:

  • Remember which cookies group you accepted
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
Salva e Chiudi