Wine ChannelWine Channel
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Sei una cantina?
Instagram Facebook YouTube LinkedIn
Wine ChannelWine Channel
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
Sei una cantina?
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Wine ChannelWine Channel
SEI UNA CANTINA?
Home » Il vino si rinnova: i nuovi trend di consumo globale

Il vino si rinnova: i nuovi trend di consumo globale

Le nuove generazioni premiano vini sostenibili e innovativi. Cresce l’enoturismo, mentre il mercato globale si evolve con consumi in calo in Europa ma in crescita altrove.
  • Federica Di Renzo
  • Ven 22/11/2024
Il vino si rinnova: i nuovi trend di consumo globale

Le nuove generazioni, Millennials e Gen Z, stanno ridefinendo il mercato del vino con preferenze che enfatizzano sostenibilità, autenticità e innovazione. Prediligono vini biologici e spumanti, preferiscono packaging eco-friendly e apprezzano edizioni limitate che raccontano storie uniche. Non si accontentano di acquistare, ma amano vivere esperienze immersive come visite in cantina e degustazioni guidate. Questo cambiamento non coinvolge solo i giovani, ma si estende a consumatori di tutte le età, attratti dall’idea di un prodotto che rispecchia valori etici e ambientali.

Anche l’offerta si è adattata: l’incidenza dei vini sfusi è diminuita, mentre quella degli spumanti, guidati dal successo del Prosecco, è quadruplicata. Questo spostamento verso prodotti di qualità superiore è accompagnato da un aumento del prezzo medio all’export, passato da 2,57 a 4,37 euro al litro tra il 2010 e il 2023. Il cambiamento degli stili di vita e delle preferenze di consumo spinge i produttori a innovare per conquistare mercati sempre più diversificati.

La geografia del consumo si trasforma

Mentre i consumi di vino continuano a diminuire in Europa, altre regioni del mondo registrano una crescita costante. Stati Uniti, Asia e Australia si presentano come mercati in espansione, alimentati da una maggiore attenzione alla qualità e alla diversità dell’offerta. In Italia, il consumo è passato da 29,3 a 21,8 milioni di ettolitri negli ultimi vent’anni, ma questo declino è bilanciato da un aumento del valore percepito.

La Francia mantiene il primato mondiale per valore delle esportazioni, seguita dall’Italia, che si distingue per varietà e frammentazione produttiva. In questo contesto, il ruolo dell’enoturismo diventa strategico: con un giro d’affari di 2,9 miliardi di euro nel 2023, il turismo enogastronomico rappresenta una risorsa cruciale per valorizzare i territori e attrarre flussi turistici internazionali.

Donne e vino: protagoniste del futuro

Le donne giocano un ruolo crescente nel settore vitivinicolo, sia come consumatrici che come produttrici e professioniste. Il III Forum mondiale delle Donne del Vino, organizzato a Roma, ha riunito rappresentanti di dodici associazioni internazionali per analizzare i trend globali e definire strategie comuni. Daniela Mastroberardino, presidente dell’Associazione nazionale Le Donne del Vino, ha sottolineato l’importanza di costruire reti solide per affrontare le sfide e cogliere le opportunità del mercato globale.

Durante il Forum, è stata annunciata una grande degustazione internazionale per il 2025, un’occasione per celebrare l’eccellenza dei vini prodotti dalle donne di tutto il mondo. Questo evento riflette un cambiamento epocale: la crescente influenza femminile nel plasmare il futuro del vino, sia in termini di produzione che di consumo.

Innovazione e strategie per il mercato globale

Il settore vitivinicolo italiano, con un fatturato di 16 miliardi di euro e un contributo significativo all’export, si trova di fronte a sfide importanti. La concorrenza internazionale, il calo dei consumi in alcuni mercati tradizionali e le aspettative dei consumatori più giovani richiedono una visione strategica e innovativa.

I produttori si concentrano su un mix produttivo diversificato, puntando su segmenti ad alto valore aggiunto come spumanti e vini biologici. Nuove modalità di consumo, come il vino in lattina, riscuotono successo all’estero, mentre l’enoturismo offre un’opportunità unica per promuovere il patrimonio culturale e gastronomico delle regioni vinicole italiane.

In questo panorama, emerge una parola chiave: collaborazione. Il futuro del vino si scrive insieme, attraverso alleanze internazionali, strategie di marketing mirate e un’attenzione costante ai cambiamenti del mercato. L’innovazione non è solo una risposta alle sfide, ma anche una leva per creare nuove opportunità e conquistare il cuore dei consumatori di tutto il mondo.

WeChat
magazine del vino
Picture of Federica Di Renzo

Federica Di Renzo

Tutti gli articoli
Facebook Instagram Youtube Linkedin
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2015-2024 Wine Channel s.r.l. – All rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Cookies
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta
Cambia Impostazioni
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare.

Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.

Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all cookies with personal data
  • Essentials
  • Funzionalità
  • Analitica
  • Pubblicità

Questo sito farà:

Questo sito Web non:

  • Remember which cookies group you accepted
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
Salva e Chiudi