Wine ChannelWine Channel
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Sei una cantina?
Instagram Facebook YouTube LinkedIn
Wine ChannelWine Channel
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
Sei una cantina?
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Wine ChannelWine Channel
SEI UNA CANTINA?
Home » Vendemmia 2024 in Veneto: un’annata generosa tra tradizione e innovazione

Vendemmia 2024 in Veneto: un’annata generosa tra tradizione e innovazione

La vendemmia 2024 in Veneto si distingue per rese abbondanti grazie a condizioni climatiche favorevoli. L'introduzione dei QR code sulle etichette porta innovazione e trasparenza nel settore vitivinicolo.
  • Federica Di Renzo
  • Ven 8/11/2024
Vendemmia 2024 in Veneto: qualità e innovazione

La vendemmia in Veneto si è conclusa nelle ultime settimane, coinvolgendo tutte le varietà di uva e segnando un’annata 2024 tra le più abbondanti degli ultimi anni. Il report di Veneto Agricoltura, l’agenzia regionale che monitora il settore vitivinicolo, conferma che le piogge primaverili ed estive hanno favorito un ingrossamento ottimale degli acini, contribuendo così a rese eccezionali. Sebbene l’incidenza della peronospora sia stata rilevata intorno al 5% sulle coltivazioni regolari e con picchi del 10-15% in quelle biologiche, i viticoltori possono ritenersi soddisfatti. La quantità è assicurata, ma la qualità del vino richiederà tempo per essere apprezzata appieno. A seconda del metodo di vinificazione scelto, ci vorranno dai sei mesi fino a tre o quattro anni per giudicare questa annata.

Il ruolo dei QR code sulle etichette

Con la fine della vendemmia e il passaggio delle uve nelle botti o nei silos d’acciaio, il settore vitivinicolo si prepara ad affrontare una novità: l’introduzione obbligatoria dei QR code sulle etichette dei vini, in vigore dall’8 dicembre 2023. Questo elemento diventa una vera e propria carta d’identità del prodotto che il consumatore troverà in tavola, includendo ingredienti e valori nutritivi. I produttori devono quindi integrare questa tecnologia nelle loro etichette, arricchendo l’esperienza del consumatore con informazioni aggiuntive. Se gestita correttamente, questa novità può trasformarsi in un vantaggio strategico per le cantine, aumentando la trasparenza e la fiducia dei clienti.

Innovazione: impiccio burocratico o opportunità?

Le innovazioni spesso si presentano come un’arma a doppio taglio: possono sembrare un impiccio burocratico o rivelarsi una grande opportunità. L’obbligo dei QR code non fa eccezione. Tuttavia, per i produttori che guardano al futuro, questa può essere l’occasione per rafforzare la fidelizzazione dei clienti, sfruttando anche la blockchain per garantire tracciabilità e autenticità. Il QR code diventa così più di una semplice norma da rispettare, ma un veicolo per lo storytelling, trasformando ogni bottiglia in un ambasciatore della storia e della tradizione del territorio. Questo racconto, che fino a poco tempo fa si fermava a uno slogan o a una grafica accattivante, ora può ampliarsi e coinvolgere chi acquista il vino con una narrazione digitale.

La sfida dello storytelling e della tecnologia discreta

L’uso dei QR code non deve interferire con l’estetica tradizionale della bottiglia, un punto di attenzione per molti produttori. Fortunatamente, non è obbligatorio posizionare il codice in primo piano; può infatti essere collocato in modo discreto, mantenendo l’armonia grafica. In questo modo, l’innovazione tecnologica e l’estetica possono convivere, portando tradizione e innovazione su binari paralleli. Un esempio di narrazione integrata e visiva è il lavoro di artisti come Tonino Guerra, che con le sue etichette d’autore ha saputo unire arte e tradizione. Se fosse ancora presente oggi, probabilmente troverebbe un modo poetico per inserire anche il QR code, mantenendo viva l’essenza del prodotto.

La vendemmia 2024 e l’introduzione dei QR code rappresentano un nuovo capitolo per il settore vitivinicolo veneto. Mentre le cantine lavorano per vinificare le uve di un’annata abbondante, devono anche pensare a come raccontare la loro storia ai consumatori, bilanciando tradizione e modernità. La sfida non è solo produrre un buon vino, ma anche rendere ogni bottiglia un’esperienza che unisce informazioni dettagliate, cultura e passione. Il futuro del vino passa attraverso questi nuovi strumenti, che, se utilizzati correttamente, possono dare nuova vita alla narrazione di un mondo antico, portandolo nelle case dei consumatori in modo trasparente e affascinante.

magazine del vino
magazine del vino
Picture of Federica Di Renzo

Federica Di Renzo

Tutti gli articoli
Facebook Instagram Youtube Linkedin
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2015-2024 Wine Channel s.r.l. – All rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Cookies
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta
Cambia Impostazioni
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare.

Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.

Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all cookies with personal data
  • Essentials
  • Funzionalità
  • Analitica
  • Pubblicità

Questo sito farà:

Questo sito Web non:

  • Remember which cookies group you accepted
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
Salva e Chiudi