Wine ChannelWine Channel
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Sei una cantina?
Instagram Facebook YouTube LinkedIn
Wine ChannelWine Channel
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
Sei una cantina?
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Wine ChannelWine Channel
SEI UNA CANTINA?
Home » Ricerca svela il legame tra vino, emozioni e sensazioni

Ricerca svela il legame tra vino, emozioni e sensazioni

Un nuovo studio analizza il legame tra diverse tipologie di vino e le emozioni suscitate, rivelando correlazioni sensoriali significative
  • Federica Di Renzo
  • Mar 10/01/2023

Il bere di un calice di vino coinvolge più sensi e suscita emozioni sensoriali. Ma esiste un legame diretto tra queste emozioni e le varie tipologie di vino? L’International Academy of Sensory Analysis ha riunito un team di esperti provenienti da sette università (Pisa, Brescia, Cattolica, Pavia, Udine, Torino e Tuscia) e due istituti di ricerca (CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche e Centro Studi Assaggiatori) per sviluppare un protocollo di prova. Hanno avviato test su diversi vini provenienti da varie regioni, mirando a correlare le emozioni ai diversi vini e, possibilmente, ai loro caratteri sensoriali e alle molecole presenti.

Ricerca svela il legame tra vino, emozioni e sensazioni

L’Impatto del valore edonico sulle emozioni legate al vino

Le prime conclusioni dello studio evidenziano che “il valore edonico attribuito a un vino determina la positività o negatività dell’emozione espressa”. In particolare, è emerso che le emozioni positive si correlano maggiormente alla percezione sferica, alla struttura e alle note floreali, fruttate e speziate, anche se in misura diversa. Gli analisti sottolineano che “un’ulteriore conferma proviene dall’analisi dei composti volatili”, dove gioia e felicità sono principalmente associate a molecole terpeniche (floreali e balsamiche) e a esteri etilici (fruttati). Al contrario, emozioni negative come rabbia e tristezza si correlano a composti percepiti come difetti.

La misurazione della risposta emotiva al vino: approcci e scoperte

Le ricerche iniziali dimostrano che la risposta emotiva può essere misurata sia attraverso test sensoriali, sia mediante tecniche come l’encefalogramma, il cardiogramma e la trasmittanza cutanea. I ricercatori osservano un chiaro legame tra familiarità e piacevolezza rispetto a un dato stimolo, e questa dimensione è stata studiata tramite la valutazione implicita dell’attività del sistema nervoso autonomo. Questo approccio multidisciplinare cerca non solo di comprendere le emozioni legate al vino, ma anche di rivelare come i fattori sensoriali influenzino le percezioni e le relazioni individuali con le diverse tipologie di vino.

In sintesi, questo studio rappresenta un passo importante per capire il complesso rapporto tra vino ed emozioni, esplorando come le caratteristiche sensoriali di un vino possano influenzare le nostre reazioni emotive e le esperienze di consumo.

magazine del vino
magazine del vino
Picture of Federica Di Renzo

Federica Di Renzo

Tutti gli articoli
Facebook Instagram Youtube Linkedin
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2015-2024 Wine Channel s.r.l. – All rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Cookies
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta
Cambia Impostazioni
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare.

Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.

Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all cookies with personal data
  • Essentials
  • Funzionalità
  • Analitica
  • Pubblicità

Questo sito farà:

Questo sito Web non:

  • Remember which cookies group you accepted
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
Salva e Chiudi