Wine ChannelWine Channel
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Sei una cantina?
Instagram Facebook YouTube LinkedIn
Wine ChannelWine Channel
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
Sei una cantina?
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Wine ChannelWine Channel
SEI UNA CANTINA?
Home » Gli “Svitati”: un’innovativa scommessa sul tappo a vite

Gli “Svitati”: un’innovativa scommessa sul tappo a vite

Gli "Svitati" sono cinque produttori italiani che scommettono sul tappo a vite per garantire qualità e longevità ai loro vini, affrontando le sfide del settore vinicolo con soluzioni innovative.
  • Federica Di Renzo
  • Ven 3/03/2023
Gli "Svitati": un'innovativa scommessa sul tappo a vite

Un nome originale e un progetto ambizioso sono alla base dell’iniziativa degli “Svitati”, l’associazione di cinque produttori di vino italiani che si sono uniti per sperimentare e promuovere l’uso del tappo a vite nelle loro bottiglie. Tra i membri fondatori c’è Walter Massa, il celebre produttore di Monleale in Piemonte, che ha riunito intorno a sé alcuni tra i più rinomati produttori del panorama vinicolo italiano: Maria Luisa Manna, moglie dello scomparso Franz Haas, Silvio Jermann, Graziano Prà e Mario Pojer. L’associazione sarà ufficialmente presentata il prossimo 6 marzo a Villa Sorio di Gambellara (VI), durante un evento che vedrà la partecipazione di stampa e colleghi del settore.

Una risposta alle sfide del mondo del vino

L’idea degli “Svitati” nasce dalla voglia di affrontare le sfide che il mondo del vino ha dovuto superare nel corso degli anni. “Guardandosi intorno, ci si rende conto di ciò che sta accadendo nel nostro settore,” afferma Massa, facendo riferimento a una serie di difficoltà storiche che hanno colpito l’industria vinicola. “Dal problema della sofisticazione alla fillossera, dalle crisi economiche alla carenza di materie prime e di contenitori, fino all’ultimo maledetto problema del gusto del sughero, che spesso ha portato al famoso ‘sentore di tappo'”. In questo contesto, l’idea di un tappo alternativo come il tappo a vite rappresenta una risposta innovativa per migliorare la qualità e l’affidabilità del vino.

Il tappo a vite: un alleato per il vino del futuro

Per Walter Massa, uno dei principali promotori dell’uso del tappo a vite, la chiusura del vino deve essere all’altezza della qualità che il prodotto merita. “Quando bevo un vino che mi piace, magari al ristorante, e poi lo compro per portarlo a casa, deve darmi le stesse emozioni,” dice Massa. “Nel XXI secolo, abbiamo materiali fantastici che proteggono birre, bibite e distillati, e non capisco perché il vino, che merita di più, non sia trattato allo stesso modo”. Da anni, Massa chiude i suoi vini bianchi con il tappo a vite, mentre per i rossi sta testando nuove varianti con membrane diverse, convinto che questa tecnologia sia la chiave per garantire un’evoluzione corretta del vino senza alterazioni.

Longevità e affidabilità: la scelta di Graziano Prà

Anche Graziano Prà, produttore a Monteforte d’Alpone, condivide l’entusiasmo per il tappo a vite. Per lui, questa soluzione supporta la longevità del vino e ne preserva l’evoluzione in bottiglia. “Il tappo a vite garantisce una chiusura perfetta e senza difetti, assicurando che il vino evolva correttamente,” afferma Prà. Il produttore sottolinea anche l’importanza del tappo a vite per evitare i problemi legati alla conservazione, come gli sbalzi di temperatura o il posizionamento errato delle bottiglie durante il trasporto. Inoltre, il tappo a vite è una scelta che tutela i consumatori, poiché elimina il rischio di difetti derivanti dal sughero e offre la certezza di acquistare un vino sempre in perfette condizioni.

L’importanza della sperimentazione e della degustazione

Il 6 marzo, gli “Svitati” presenteranno il loro progetto durante un evento a Villa Sorio, che includerà una degustazione di vari vini con diverse chiusure, in un confronto tra le annate degli associati. Durante l’incontro, interverranno anche esperti come Fulvio Mattivi, specializzato nella ricerca e tecnologia sul tappo a vite, e Davide Rampello, per approfondire le caratteristiche e i vantaggi di questa scelta. L’evento non sarà solo un’occasione per i produttori di condividere la loro esperienza, ma anche un’opportunità per il pubblico e gli esperti di scoprire l’evoluzione di una tradizione vinicola che punta sull’innovazione.

In conclusione, gli “Svitati” si presentano come un esempio di come l’innovazione possa coniugarsi con la tradizione, portando nuove soluzioni nel mondo del vino per migliorarne la qualità e la fruizione, senza rinunciare alla storia e al fascino che rendono ogni bottiglia unica.

magazine del vino
magazine del vino
Picture of Federica Di Renzo

Federica Di Renzo

Tutti gli articoli
Facebook Instagram Youtube Linkedin
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2015-2024 Wine Channel s.r.l. – All rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Cookies
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta
Cambia Impostazioni
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare.

Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.

Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all cookies with personal data
  • Essentials
  • Funzionalità
  • Analitica
  • Pubblicità

Questo sito farà:

Questo sito Web non:

  • Remember which cookies group you accepted
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
Salva e Chiudi