Wine ChannelWine Channel
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Sei una cantina?
Instagram Facebook YouTube LinkedIn
Wine ChannelWine Channel
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
Sei una cantina?
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Wine ChannelWine Channel
SEI UNA CANTINA?
Home » Le forze russe saccheggiano la storica collezione di vini in Ucraina

Le forze russe saccheggiano la storica collezione di vini in Ucraina

L'esercito russo ha saccheggiato la collezione vinicola del castello Trubetsky, danneggiando la cantina e distruggendo i vigneti.
  • Federica Di Renzo
  • Mer 18/01/2023

L’esercito russo ha saccheggiato la storica collezione di vini del castello Trubetsky, situato nella regione di Kherson in Ucraina. Questo castello, che ha resistito ai conflitti della prima e della seconda guerra mondiale, ha una storia di 126 anni e possiede una cantina rinomata per la qualità dei suoi vini. La notizia è stata confermata dall’agenzia di informazione ucraina «Information Resistance», che ha riportato dettagli sul furto avvenuto all’inizio dell’invasione russa su larga scala.

La devastazione della cantina del castello: un patrimonio rubato

La cantina del castello e i vigneti circostanti erano sotto occupazione russa sin dal primo giorno dell’invasione. I soldati russi hanno rubato vini di pregio, alcuni dei quali risalenti a generazioni passate e conservati fin dai tempi del principe Trubetsky. Questi vini non solo erano apprezzati per il loro sapore eccezionale, ma possedevano anche un notevole valore economico. La cantina è stata gravemente danneggiata e la collezione di vini, frutto di generazioni di passione, è stata saccheggiata completamente.

Le forze russe saccheggiano la storica collezione di vini in Ucraina

Saccheggio e devastazione: un attacco al patrimonio culturale ucraino

In particolare, gli invasori hanno portato via sette bottiglie di vino risalenti all’inizio del XX secolo, un atto che ha suscitato indignazione tra gli appassionati della cultura vinicola ucraina. La perdita non si limita ai vini; i soldati russi hanno anche danneggiato il laboratorio dell’azienda vinicola e distrutto i vigneti, portando via tutto ciò che aveva valore. Le attrezzature e i mobili presenti nel ristorante, nell’hotel e nel negozio del castello sono stati rubati.

La devastazione del castello Trubetsky è emblematica di un attacco più ampio contro il patrimonio culturale ucraino, dove beni storici vengono sistematicamente distrutti o saccheggiati. Questi atti non solo danneggiano l’eredità storica del paese, ma infliggono un colpo duraturo alla sua identità culturale e alle tradizioni locali.

La notizia del saccheggio ha suscitato una reazione diffusa, con molti che chiedono un intervento internazionale per proteggere il patrimonio culturale dell’Ucraina. La perdita della collezione vinicola del castello Trubetsky rappresenta un triste esempio di come anche le tradizioni più profonde possano essere minacciate dalla guerra. La storia del castello e della cultura vinicola ucraina deve essere preservata, affinché le future generazioni possano continuare a godere di queste preziose tradizioni.

WeChat
magazine del vino
Picture of Federica Di Renzo

Federica Di Renzo

Tutti gli articoli
Facebook Instagram Youtube Linkedin
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2015-2024 Wine Channel s.r.l. – All rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Cookies
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta
Cambia Impostazioni
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare.

Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.

Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all cookies with personal data
  • Essentials
  • Funzionalità
  • Analitica
  • Pubblicità

Questo sito farà:

Questo sito Web non:

  • Remember which cookies group you accepted
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
Salva e Chiudi