Wine ChannelWine Channel
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Sei una cantina?
Instagram Facebook YouTube LinkedIn
Wine ChannelWine Channel
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
Sei una cantina?
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Wine ChannelWine Channel
SEI UNA CANTINA?
Home » Vino, neo DG Barker: “L’OIV è fondamentale per affrontare sfide e opportunità del settore”

Vino, neo DG Barker: “L’OIV è fondamentale per affrontare sfide e opportunità del settore”

John Barker, nuovo direttore dell’OIV, punta su leadership e collaborazione per affrontare le sfide vitivinicole, celebrando il centenario dell’organizzazione nel 2024 con focus su sostenibilità e cambiamento climatico.
  • Federica Di Renzo
  • Mer 18/01/2023
Leadership OIV: affrontare sfide e cogliere opportunità.

Incrementare il numero dei membri dell’Organizzazione

“Oggi più che mai, la leadership e la collaborazione che l’Oiv fornisce sono necessarie per aiutare i Paesi membri a gestire le sfide e a trarre vantaggio dalle opportunità che il settore vitivinicolo si trova ad affrontare oggi”. Con queste parole, il 55enne neozelandese John Barker ha assunto ufficialmente la carica di direttore generale dell’Organizzazione internazionale della vigna e del vino (Oiv) il 1 gennaio di quest’anno.

L’Impegno dell’Oiv per l’Integrità e l’Autenticità del Settore

John Barker ha sottolineato l’impegno dell’Oiv per garantire l’integrità e l’autenticità di tutti i prodotti della vite, nonché l’importanza del consumo responsabile e moderato del vino. Barker ha evidenziato che nel 2024 si celebrerà il centenario dell’Oiv, un’occasione che coincide con il 45esimo Congresso mondiale del vino. Questo evento sarà particolarmente significativo poiché verrà rinnovato il Piano strategico quinquennale (2025-2030) e inaugurata la nuova sede dell’Oiv presso l’Hotel Bouchu d’Esterno a Digione.

Un Nuovo Piano Strategico per un Futuro Sostenibile

Riguardo al nuovo Piano strategico, Barker ha indicato che esso deve definire un’agenda ambiziosa per l’inizio del secondo secolo dell’Organizzazione. La strategia futura dovrà avere una forte attenzione scientifica sugli elementi che caratterizzeranno il futuro del settore vitivinicolo, con particolare riguardo al cambiamento climatico e alla sostenibilità. Barker ha espresso la necessità di affrontare queste tematiche con rigore scientifico per garantire che il settore possa adattarsi e prosperare nonostante le sfide ambientali.

Riconoscimenti e Collaborazioni Internazionali

Nel corso della sua prima uscita pubblica a Digione, Barker ha ricordato il suo predecessore, lo spagnolo Pau Roca, scomparso il 7 dicembre 2023. Ha inoltre parlato del suo obiettivo di rivedere le strutture e i processi dell’Oiv, sottolineando il suo impegno per incrementare il numero dei membri dell’Organizzazione. Barker ha anche espresso la volontà di ampliare il riconoscimento dell’Oiv tra i Paesi non membri, altre organizzazioni internazionali e l’intero settore vitivinicolo.

Un’Esperienza Vasta e Consolidata nel Settore

Eletto durante la 21esima Assemblea generale tenutasi a Jerez de la Frontera (Spagna) il 9 giugno 2023, John Barker è un esperto legale con oltre 25 anni di esperienza nel settore vitivinicolo. Nato a Auckland nel 1968, Barker ha una lunga storia all’interno dell’Oiv: ha partecipato alla sua prima riunione come ricercatore nel 2000 e come esperto neozelandese nel 2005. Successivamente, ha ricoperto il ruolo di presidente (2009-2012) e vicepresidente (2012-2014) della Commissione Diritto ed Economia.

Un Mandato di Innovazione e Crescita

Il mandato di John Barker, della durata di cinque anni, rappresenta una nuova era per l’Oiv. Con la sua vasta esperienza e la sua visione strategica, Barker è determinato a guidare l’Organizzazione attraverso un periodo di trasformazione e crescita. Il suo approccio mira non solo a rafforzare la collaborazione tra i Paesi membri ma anche a promuovere l’importanza della vitivinicoltura a livello globale, riconoscendo il ruolo cruciale dell’Oiv nel contesto internazionale.

WeChat
magazine del vino
Picture of Federica Di Renzo

Federica Di Renzo

Tutti gli articoli
Facebook Instagram Youtube Linkedin
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2015-2024 Wine Channel s.r.l. – All rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Cookies
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta
Cambia Impostazioni
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare.

Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.

Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all cookies with personal data
  • Essentials
  • Funzionalità
  • Analitica
  • Pubblicità

Questo sito farà:

Questo sito Web non:

  • Remember which cookies group you accepted
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
Salva e Chiudi