Wine ChannelWine Channel
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Sei una cantina?
Instagram Facebook YouTube LinkedIn
Wine ChannelWine Channel
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
Sei una cantina?
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Wine ChannelWine Channel
SEI UNA CANTINA?
Home » Finlandia liberalizza il vino sotto 8 gradi: nuove opportunità per l’Italia

Finlandia liberalizza il vino sotto 8 gradi: nuove opportunità per l’Italia

La nuova legge finlandese che liberalizza la vendita di vino fino a 8 gradi offre interessanti opportunità per i produttori italiani.
  • Federica Di Renzo
  • Lun 23/09/2024

Lo scorso giugno, il Parlamento finlandese ha approvato una legge che permette la liberalizzazione del commercio di bevande alcoliche con fermentazione naturale fino a 8 gradi, come riportato da Il Sole 24 Ore. Questa apertura verso il vino sotto gli 8 gradi in Finlandia ha suscitato interesse anche in Italia, creando nuove opportunità, e si inserisce in un contesto di calo dei consumi di vino e crescenti pressioni salutistiche. Pur non essendo un mercato chiave per il vino italiano, la Finlandia importa circa 30 milioni di bottiglie all’anno, con un consumo pro capite di 10 litri.

Il ruolo del monopolio pubblico nel Nord Europa

Nei paesi del Nord Europa, inclusa la Finlandia, la vendita di alcolici è gestita attraverso un monopolio pubblico, come accade in Italia per il tabacco. La nuova legge finlandese consente la commercializzazione di vini, sidri e birre di bassa gradazione alcolica anche nella grande distribuzione, senza passare per il monopolio di Stato. Questo apre nuove opportunità per i produttori italiani, in particolare per i vini a basso contenuto alcolico, offrendo un vantaggio rispetto a paesi come la Francia e la Spagna, i cui vini spesso superano gli 8 gradi e richiedono processi di dealcolizzazione per essere venduti in Finlandia.

Liberalizzazione vino al di sotto di 8 gradi

L’impatto della legge sulla distribuzione del vino in Finlandia

Petri Viglione, importatore di vini italiani in Finlandia con la sua azienda Winital, ha rilevato un rapido impatto della legge. In due mesi, la quota di vino venduto nella grande distribuzione è salita dal 0% al 15%, con i marchi Kesko e Sok che detengono la maggior parte del mercato, mentre Lidl si attesta al 10%. Viglione vede nella liberalizzazione non solo un’espansione del mercato, ma anche un cambiamento culturale, con una maggiore comprensione del vino come prodotto agricolo da abbinare al cibo, piuttosto che un semplice alcolico. Un esempio significativo è il Lambrusco, particolarmente apprezzato in Finlandia per la sua acidità e fruttuosità, perfetto per accompagnare la pizza, molto popolare nel Paese.

Verso ulteriori liberalizzazioni del mercato del vino

In Finlandia, il limite di alcol per la vendita al di fuori del monopolio è stato progressivamente alzato negli ultimi anni, passando da 4,5 gradi nel 2018, fino all’attuale limite di 8 gradi. Viglione si mostra ottimista riguardo a ulteriori liberalizzazioni che potrebbero seguire, influenzando anche paesi come Norvegia e Islanda.

magazine del vino
magazine del vino
Picture of Federica Di Renzo

Federica Di Renzo

Tutti gli articoli
Facebook Instagram Youtube Linkedin
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2015-2024 Wine Channel s.r.l. – All rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Cookies
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta
Cambia Impostazioni
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare.

Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.

Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all cookies with personal data
  • Essentials
  • Funzionalità
  • Analitica
  • Pubblicità

Questo sito farà:

Questo sito Web non:

  • Remember which cookies group you accepted
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
Salva e Chiudi