Wine ChannelWine Channel
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Sei una cantina?
Instagram Facebook YouTube LinkedIn
Wine ChannelWine Channel
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
Sei una cantina?
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Wine ChannelWine Channel
SEI UNA CANTINA?
Home » Donne, vino e segreti: un podcast per l’emancipazione nel settore vitivinicolo

Donne, vino e segreti: un podcast per l’emancipazione nel settore vitivinicolo

"Donne, Vino e Segreti" è un podcast che celebra il ruolo delle donne nel settore vitivinicolo italiano, raccontando storie di successi, sfide e innovazioni, con l'obiettivo di promuovere l'emancipazione.
  • Federica Di Renzo
  • Mar 12/11/2024
Donne, vino e segreti: storie di successo

Il progetto “Donne, vino e segreti” è un’iniziativa innovativa che punta a raccontare il ruolo e la professionalità delle donne nel mondo vitivinicolo italiano. Realizzato con il forte supporto dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino e della sua presidente Daniela Mastroberardino, il podcast nasce con un obiettivo preciso: ispirare, emancipare e portare maggiore consapevolezza sulle donne che hanno contribuito in modo determinante al successo e all’evoluzione del settore vinicolo in Italia.

Un progetto di empowerment femminile

L’iniziativa è stata fortemente voluta dall’Associazione Le Donne del Vino e sostenuta dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia. Daniela Mastroberardino, la presidente dell’associazione, ha sottolineato l’importanza di raccontare le storie delle donne che, attraverso impegno e passione, hanno trasformato il mondo del vino, contribuendo a renderlo un simbolo di eccellenza a livello mondiale. “Vogliamo dare voce alle storie straordinarie delle donne che, con impegno e passione, hanno cambiato il mondo del vino in Italia”, ha dichiarato Mastroberardino. “Questo progetto è un’opportunità per raccontare alle nuove generazioni le storie di determinazione e successo delle nostre donne imprenditrici”.

Donne, vino e segreti: storie di successo

Il podcast si compone di cinque puntate, ciascuna dedicata a una donna straordinaria che ha dovuto affrontare sfide importanti per emergere nel mondo vitivinicolo, spesso confrontandosi con barriere di genere e pregiudizi. Attraverso queste storie, le ascoltatrici e gli ascoltatori possono scoprire che svelare i “segreti” del settore non è solo un atto di coraggio, ma anche un’opportunità di ispirazione per il futuro. Ogni testimonianza rappresenta una luce guida per tutte coloro che desiderano intraprendere un percorso simile e abbattere i muri delle difficoltà, trovando forza nella rete e nella condivisione delle esperienze.

Cinque puntate, cinque storie straordinarie

Le cinque puntate del podcast raccontano storie di imprenditrici che non solo hanno innovato, ma hanno mantenuto saldi i legami con la tradizione vinicola, dando vita a pratiche che uniscono innovazione e rispetto per la terra. La prima puntata, “Un’idea vincente”, racconta della rivoluzione che tre donne, Elisabetta Tognana, Donatella Cinelli Colombini e Roberta Corrà, hanno portato nel mondo del vino, lavorando per l’inclusività e la trasformazione del settore. In particolare, le due protagoniste hanno fatto crescere il Movimento Turismo del Vino e hanno dato vita al progetto “Donne del Vino”, un simbolo di innovazione.

La seconda puntata, “Le disobbedienti”, narra delle storie di Mariuccia Borio e Giannola Nonino, due donne che nel dopoguerra hanno contribuito a risollevare il settore vitivinicolo italiano, affrontando difficoltà enormi, come la crisi del metanolo degli anni ’80, ma riuscendo a risanare il settore. La terza puntata, “Tradizioni del futuro”, racconta come tre donne, tra cui Gabriella Anca Rallo e Giovanna Prandini, abbiano saputo unire la tradizione con l’innovazione, mantenendo vivi i valori storici pur introducendo pratiche moderne.

La quarta puntata, “Sulla terra e fra le stelle”, esplora l’innovazione e l’amore per la scienza attraverso le storie di Alessandra Quarta, una giovane imprenditrice pugliese, e Elena Luciani Barberani, enologa e ricercatrice, che ha portato il vino nello spazio, portando la viticoltura verso nuove frontiere. Infine, la quinta puntata, “Padelle, calici e telecamere”, presenta la collaborazione di quattro professioniste pugliesi – Paola Restelli, Titti dell’Erba, Maria Cicorella e Antonella Ricci – che combinano il loro talento per raccontare il vino attraverso cucina, comunicazione e degustazione.

Un’iniziativa per il futuro del settore vitivinicolo

Il podcast è un’opportunità concreta per sensibilizzare e motivare le nuove generazioni a intraprendere una carriera nel mondo del vino, creando una rete di supporto tra donne del settore. La sfida, come sottolinea Marianna Cardone, vice presidente nazionale dell’Associazione, è quella di dare visibilità alle donne che, nonostante le difficoltà, hanno saputo farsi strada e fare la differenza. “Il podcast è la voce delle nostre donne, le cui storie, a volte scomode, devono arrivare a chiunque pensi: ce la posso fare anch’io!” afferma Cardone.

Il progetto intende inoltre promuovere l’uguaglianza di genere nel settore vitivinicolo, un campo che è ancora largamente dominato dagli uomini. Ad oggi, l’Associazione conta 1200 imprenditrici nel settore, tra vignaiole, sommelier e ristoratrici, che hanno contribuito alla crescita di un settore che oggi vale 45 miliardi di euro. La partecipazione delle donne nell’industria vitivinicola è fondamentale, soprattutto per quanto riguarda il marketing, la comunicazione e l’enoturismo, dove le donne rappresentano la maggior parte della forza lavoro.

Il podcast “Donne, vino e segreti” è quindi molto più di una semplice raccolta di testimonianze: è un progetto che vuole fare la differenza, colmare il gender gap e dare voce a tutte le donne che, con impegno e passione, stanno cambiando il volto dell’enologia italiana.

magazine del vino
magazine del vino
Picture of Federica Di Renzo

Federica Di Renzo

Tutti gli articoli
Facebook Instagram Youtube Linkedin
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2015-2024 Wine Channel s.r.l. – All rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Cookies
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta
Cambia Impostazioni
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare.

Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.

Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all cookies with personal data
  • Essentials
  • Funzionalità
  • Analitica
  • Pubblicità

Questo sito farà:

Questo sito Web non:

  • Remember which cookies group you accepted
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
Salva e Chiudi