Wine ChannelWine Channel
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Sei una cantina?
Instagram Facebook YouTube LinkedIn
Wine ChannelWine Channel
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
Sei una cantina?
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Wine ChannelWine Channel
SEI UNA CANTINA?
Home » Boom di spumanti italiani: protagonisti delle festività natalizie 2024

Boom di spumanti italiani: protagonisti delle festività natalizie 2024

Nel 2024 gli spumanti italiani dominano le festività: 95 milioni di bottiglie stappate in Italia, 250 milioni all'estero e crescita di consumi, export e fatturato premium.
  • Federica Di Renzo
  • Ven 20/12/2024
Boom di spumanti italiani: protagonisti delle festività natalizie 2024

La produzione di spumanti in Italia ha registrato una crescita significativa nel 2024, segnando un aumento del 9% rispetto al 2023 e raggiungendo quasi un miliardo di bottiglie prodotte. Questo incremento si deve principalmente ai marchi aziendali e agli IGT, mentre i fatturati delle case spumantistiche sono saliti in media del 7-9%. In netto contrasto, le aziende vitivinicole di vini fermi hanno subito un calo del 4-5%, con punte fino al 15%. Queste divergenze evidenziano le differenze tra i produttori all’interno degli stessi territori.

Per l’intero settore del vino italiano, si stima un fatturato annuo alla produzione di circa 14 miliardi di euro. L’export ha raggiunto un nuovo record, sfiorando gli 8 miliardi di euro. L’Osservatorio Vini Spumanti ed Effervescenti (Ovse) e il Centro Analisi Mercati e Consumi (CevesUni) hanno attribuito questo successo alla capacità di puntare su attenzione, risparmio e diversificazione, con le bollicine al centro della ripresa dei consumi e dell’export.

Consumi e canali di vendita: tra stagionalità e tendenze

In Italia, i consumi di spumanti si mantengono stabili, trainati dal Prosecco. Tuttavia, le abitudini di consumo sono tornate a seguire una forte stagionalità e localizzazione. Il giro d’affari al consumo, invece, è aumentato, soprattutto nel canale horeca, dove brillano i marchi più noti e le bollicine DOCG e DOC. Parallelamente, nella grande distribuzione si registra un calo sia negli acquisti sia nel fatturato, segnale di un crescente interesse verso prodotti di fascia alta.

Il canale cash and carry e i discount confermano volumi e valori stabili, mentre l’e-commerce, dopo un periodo di crescita esplosiva, è entrato in una fase di stasi. Anche le bollicine “green” faticano a conquistare il mercato, diversamente dai vini fermi. Per la generazione Z, definita “no-wine” nel 2024, Ovse e CevesUni suggeriscono di sviluppare nuove strategie per avvicinare questo target al settore.

Prospettive internazionali e consumi durante le festività

Gli spumanti italiani rappresentano ormai il 30% dell’export totale di vino. Anche se Paesi come Cina, Regno Unito, Giappone, Germania, Svizzera e Corea del Sud hanno registrato cali significativi, Stati Uniti, Canada, Australia, Francia e Russia hanno aumentato i consumi. Il Prosecco continua a trainare le vendite, con una crescita del 10%, mentre i valori unitari per etichette premium e di prima fascia sono in forte aumento.

Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, gli spumanti entrano nel loro periodo di punta. Si stima che in Italia verranno stappate circa 95 milioni di bottiglie durante le festività, generando un valore al consumo vicino al miliardo di euro. Solo nella notte di Capodanno, si prevede che tra i 69 e i 71 milioni di tappi salteranno in aria. All’estero, con quasi 140 mercati raggiunti, si prevede la stappatura di 250 milioni di bottiglie in 35 giorni, per un valore di oltre 1,7 miliardi di euro.

L’offerta di etichette premium, come Franciacorta, Trentodoc, Alta Langa e Valdobbiadene, continua a espandersi, segnalando un’evoluzione verso un consumo di qualità. Sebbene il “carrello della spesa” risulti meno pieno, il giro d’affari complessivo aumenta, confermando una preferenza per prodotti di fascia alta. Il trend delle confezioni miste bolle-panettone e le vendite promozionali di dicembre suggeriscono una chiusura d’anno in linea con il 2023, ma con volumi più contenuti e maggiore valore complessivo.

WeChat
magazine del vino
Picture of Federica Di Renzo

Federica Di Renzo

Tutti gli articoli
Facebook Instagram Youtube Linkedin
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2015-2024 Wine Channel s.r.l. – All rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Cookies
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta
Cambia Impostazioni
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare.

Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.

Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all cookies with personal data
  • Essentials
  • Funzionalità
  • Analitica
  • Pubblicità

Questo sito farà:

Questo sito Web non:

  • Remember which cookies group you accepted
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
Salva e Chiudi