Wine ChannelWine Channel
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Sei una cantina?
Instagram Facebook YouTube LinkedIn
Wine ChannelWine Channel
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
Sei una cantina?
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Wine ChannelWine Channel
SEI UNA CANTINA?
Home » Rivoluzione gentile a Palermo: vino, cultura e impegno sociale al Museo Salinas

Rivoluzione gentile a Palermo: vino, cultura e impegno sociale al Museo Salinas

A Palermo, il progetto "rivoluzione gentile" celebra il vino e la cultura italiana. L'evento "100 donne raccontano il vino" onora Marisa Leo, sensibilizzando contro la violenza di genere e promuovendo la cultura enologica.
  • Federica Di Renzo
  • Mar 29/10/2024
Rivoluzione Gentile Donne Vino

A Palermo, quindi, ha preso il via la “rivoluzione gentile”, un progetto che celebra la bellezza e l’unione tra il vino e i luoghi della cultura italiana. Infatti, nel suggestivo Museo Archeologico Salinas, il più antico museo della Sicilia, le Donne del Vino della Sicilia hanno organizzato un evento significativo, intitolato “100 donne raccontano il vino, tra arte, cultura e bellezza”. In particolare, l’iniziativa è nata per rendere omaggio a Marisa Leo, una figura di spicco nel settore vinicolo dell’isola e vittima di femminicidio nel 2023. Così, l’evento ha offerto ai partecipanti un’esperienza intensa e coinvolgente, unendo la passione per il vino e l’arte all’impegno per la memoria e la lotta contro la violenza di genere.

Un’esperienza sensoriale tra vino e storia

Il programma, infatti, ha previsto racconti evocativi, masterclass e degustazioni, sotto la guida esperta delle sommelier delle associazioni Ais, Assosommelier, Fis e Onav. Così, i calici di vino serviti hanno permesso di scoprire i diversi terroir siciliani, esprimendo pienamente la complessità e la ricchezza di un autentico continente vitivinicolo. Inoltre, grazie all’integrazione tra il vino e l’antico patrimonio culturale siciliano, i partecipanti hanno potuto vivere un’esperienza sensoriale unica, in cui i sapori del vino si mescolavano con le storie e le tradizioni racchiuse nel Museo Salinas, creando così un ponte affascinante tra passato e presente.

Impegno sociale e sensibilizzazione contro la violenza di genere

Oltre alla celebrazione del vino e della cultura, dunque, l’evento ha dedicato spazio all’impegno sociale. Infatti, si sono svolti talk incentrati sul contrasto alla violenza di genere, offrendo così un’importante occasione di riflessione sul tema. Inoltre, due performance teatrali hanno rappresentato il dramma della violenza, sensibilizzando il pubblico e dando voce alle vittime. Roberta Urso, rappresentante delle Donne del Vino della Sicilia, ha quindi espresso soddisfazione per l’esito dell’evento, spiegando che parte del ricavato della vendita dei vini al temporary shop verrà destinata alla onlus Marisa Leo, creata appositamente per sostenere le vittime di violenza di genere. L’associazione, fondata dopo la tragica scomparsa di Marisa, ha tra i suoi obiettivi il supporto economico alle fasce deboli, con un’attenzione particolare ai bambini colpiti da vicende familiari difficili.

Le Donne del Vino: una rete nazionale di promozione e sostegno

A livello nazionale, infatti, l’associazione Donne del Vino conta oltre 1.200 socie tra produttrici, agronome, enologhe, avvocate, sommelier e giornaliste, tutte unite dalla passione per il vino e la cultura italiana. Ciascuna socia, attraverso le proprie competenze, contribuisce a promuovere il patrimonio culturale e la storia enologica del Paese. In particolare, Daniela Mastroberardino, presidente delle Donne del Vino, ha dichiarato: “Siamo sempre in prima linea nel tramandare esperienze che possano ispirare altre donne ad avvicinarsi al nostro mondo del vino e a costruire, con il loro pensiero differente, un futuro migliore”. Inoltre, le Donne del Vino si impegnano a sostenere e valorizzare il patrimonio vitivinicolo italiano, contribuendo in tal modo alla crescita di un settore che si fa portatore di valori quali sostenibilità, solidarietà e condivisione.

magazine del vino
magazine del vino
Picture of Federica Di Renzo

Federica Di Renzo

Tutti gli articoli
Facebook Instagram Youtube Linkedin
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2015-2024 Wine Channel s.r.l. – All rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Cookies
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta
Cambia Impostazioni
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare.

Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.

Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all cookies with personal data
  • Essentials
  • Funzionalità
  • Analitica
  • Pubblicità

Questo sito farà:

Questo sito Web non:

  • Remember which cookies group you accepted
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
Salva e Chiudi