Wine ChannelWine Channel
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Sei una cantina?
Instagram Facebook YouTube LinkedIn
Wine ChannelWine Channel
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
Sei una cantina?
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Wine ChannelWine Channel
SEI UNA CANTINA?
Home » wAIne: Innovazione e sostenibilità nella viticoltura grazie all’intelligenza artificiale

wAIne: Innovazione e sostenibilità nella viticoltura grazie all’intelligenza artificiale

Il progetto wAIne, sviluppato dall'Università di Pisa e Wondersys, utilizza l'intelligenza artificiale per creare un sistema di supporto alle decisioni innovative e sostenibili per la difesa dei vigneti.
  • Federica Di Renzo
  • Lun 21/10/2024
wAIne innovazione sostenibilita AI

Nel mondo moderno, il progresso tecnologico avanza a ritmi sostenuti e di conseguenza le nuove tecnologie, in particolare le intelligenze artificiali, svolgono un ruolo sempre più significativo in molti aspetti della nostra vita quotidiana. In particolare, negli ultimi anni, come già evidenziato su WineNews, l’IA ha iniziato a fornire importanti contributi nel settore dell’agricoltura e, specificamente, nella vitivinicoltura. A tal proposito, la più recente innovazione in questo campo è rappresentata da “wAIne – Viticoltura e Intelligenza Artificiale”, un progetto sviluppato dall’Università di Pisa in collaborazione con il Centro di Servizi Polo Universitario Sistemi Logistici di Livorno, il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dell’Università di Pisa e l’azienda Wondersys. Di fatto, questo progetto mira a creare un sistema di supporto alle decisioni per la difesa innovativa e sostenibile dei vigneti.

Il Progetto wAIne

L’iniziativa wAIne si inserisce tra i quattro progetti selezionati nell’ambito di “CrescerAI”, un bando dell’Impresa sociale Fondo per la Repubblica Digitale, sostenuto da Google.org con un investimento di 2,2 milioni di euro tramite il Social Innovation Fund per l’Intelligenza Artificiale. Nei prossimi 24 mesi, i progetti selezionati dovranno sviluppare soluzioni IA open source dedicate alle piccole e medie imprese (PMI) del made in Italy. Nello specifico, l’obiettivo principale del progetto wAIne consiste nello sviluppo di un sistema di supporto alle decisioni (SSD) che utilizzi l’intelligenza artificiale per la difesa dei vigneti in modo innovativo e sostenibile.

CrescerAI

Tecnologie utilizzate per il supporto decisionale

Il sistema di supporto alle decisioni di wAIne si basa sull’utilizzo di dati iperspettrali raccolti dalle piante e su dati microclimatici, con l’obiettivo di fornire informazioni dettagliate sullo stato fitosanitario delle coltivazioni. I professori Mario G.C.A. Cimino e Lorenzo Cotrozzi, insieme all’ingegnere Giacomo Sergio di Wondersys, coordinano il progetto. Il loro obiettivo è garantire che il sistema supporti l’adozione di pratiche di difesa integrata e sostenibile. Inoltre, intendono creare un sottosistema che armonizzi la raccolta di dati provenienti da diverse fonti, coinvolgendo attivamente i produttori, i consorzi vitivinicoli e i servizi fitosanitari.

Innovazione e sostenibilità nella viticoltura

Una parte fondamentale del progetto è lo sviluppo di modelli predittivi basati sul machine learning per diagnosticare le malattie delle piante. Questi modelli, infatti, promettono di aumentare l’efficacia delle misure di difesa, riducendo al contempo l’uso di pesticidi e altre sostanze chimiche. Inoltre, wAIne prevede un sistema di verifica periodica per garantire la manutenzione e l’aggiornamento del SSD, assicurando così che il sistema rimanga all’avanguardia e risponda alle esigenze in continua evoluzione del settore vitivinicolo.

In conclusione, il progetto wAIne rappresenta un passo significativo verso l’integrazione delle tecnologie avanzate nel settore agricolo. Con l’implementazione di soluzioni di intelligenza artificiale, si può immaginare un futuro più sostenibile e innovativo per la viticoltura italiana, dove l’efficienza e la qualità della produzione vinicola possono migliorare grazie a una gestione più informata e responsabile delle risorse.

WeChat
magazine del vino
Picture of Federica Di Renzo

Federica Di Renzo

Tutti gli articoli
Facebook Instagram Youtube Linkedin
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2015-2024 Wine Channel s.r.l. – All rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Cookies
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta
Cambia Impostazioni
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare.

Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.

Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all cookies with personal data
  • Essentials
  • Funzionalità
  • Analitica
  • Pubblicità

Questo sito farà:

Questo sito Web non:

  • Remember which cookies group you accepted
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
Salva e Chiudi