FINE Wine Tourism Marketplace Italy: Riva del Garda si afferma come hub dell’enoturismo internazionale

Il 28 e 29 ottobre la prima edizione italiana del salone dedicato al wine tourism. Attese cantine da tutta Italia, buyer internazionali e opinion leader di settore.

Si rafforza il legame tra vino, accoglienza e territori con la nascita di FINE Wine Tourism Marketplace Italy, il primo salone italiano interamente dedicato all’enoturismo. Organizzato da Riva del Garda Fierecongressi in collaborazione con Feria de Valladolid, l’evento – in programma il 28 e 29 ottobre 2025 – si prepara a diventare un punto di riferimento per il settore, grazie a un format innovativo e un respiro fortemente internazionale.

FINE Wine Tourism Marketplace Italy: Riva del Garda si afferma come hub dell’enoturismo internazionale

L’appuntamento ha già raccolto numerose adesioni da parte di aziende e istituzioni delle principali regioni vitivinicole italiane: Veneto, Sicilia, Trentino-Alto Adige, Piemonte, Toscana, Campania, Friuli-Venezia Giulia. Un segnale chiaro della crescente fiducia del comparto vitivinicolo verso il turismo del vino come leva strategica per lo sviluppo.

FINE Wine Tourism Marketplace Italy: patrocini e collaborazioni di prestigio per una visione condivisa

A confermare la centralità dell’evento sono i patrocini di ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, Ministero del Turismo e Ministero dell’Agricoltura, insieme alla collaborazione di realtà di primo piano come Movimento Turismo del Vino, Unione Italiana Vini e Great Wine Capitals.

“Le adesioni sono in costante crescita e questo dimostra come sia alta, nel nostro Paese, la ‘sete di enoturismo’”, ha dichiarato Alessandra Albarelli, Direttrice Generale di Riva del Garda Fierecongressi. “Il nostro obiettivo è offrire uno spazio di confronto e sviluppo concreto per produttori e operatori del settore”.

Programma ricco e ricerca esclusiva di Roberta Garibaldi

Conferenze, B2B, seminari e networking saranno al centro delle due giornate. Tra i momenti più attesi, la presentazione della ricerca esclusiva di Roberta Garibaldi, presidente dell’Associazione Italiana Turismo Enogastronomico, realizzata con il supporto di Riva del Garda Fierecongressi. Lo studio, basato su una survey condotta direttamente tra le cantine italiane, offrirà dati inediti sulle tendenze e prospettive dell’offerta enoturistica nazionale.

“Il nostro settore ha bisogno di strumenti di analisi precisi per orientare le strategie future. Questa indagine rappresenta un contributo concreto”, ha spiegato Garibaldi.

Buyer internazionali e opportunità per il Sud Europa

FINE Italy si distingue per la vocazione internazionale, con la partecipazione di buyer da Europa, Stati Uniti, America Latina e Nord Europa, interessati a scoprire le eccellenze enoturistiche del Sud Europa. Un’occasione preziosa per le aziende italiane per espandere la propria rete commerciale e intercettare nuove tendenze di viaggio ed esperienzialità.

“La collaborazione tra Italia e Spagna rafforza un progetto ambizioso, che consolida Riva del Garda come destinazione fieristica strategica per il mercato europeo”, ha aggiunto Roberto Pellegrini, Presidente di Riva del Garda Fierecongressi.

FINE Wine Tourism Marketplace Italy: un format vincente nato dall’esperienza spagnola

FINE Italy eredita il know-how dell’edizione spagnola di successo, proponendo un modello che unisce business matching, area espositiva, conferenze e fam trip per scoprire il territorio. Un format pensato per valorizzare l’incontro tra offerta e domanda, favorendo nuove sinergie tra imprese, buyer e operatori turistici.

Exit mobile version