Il Consorzio Vini Valle d’Aosta rafforza il proprio impegno per la promozione del territorio e della viticoltura regionale, annunciando due appuntamenti chiave per l’estate: Cantine Gourmet (6–8 giugno) e Vini in Vigna (9 agosto).
Obiettivo: offrire esperienze immersive capaci di raccontare la ricchezza del patrimonio vinicolo valdostano, unendo degustazioni, cultura, paesaggio e incontri diretti con i produttori.

Cantine Gourmet: vini e cucina di territorio a Cogne
Dal 6 all’8 giugno il Museo Etnografico Gérard Daynè ospiterà Cantine Gourmet, in collaborazione con il Consorzio operatori turistici di Cogne. La manifestazione prevede un itinerario diffuso tra albergatori e ristoratori, con i vini valdostani abbinati alla cucina locale.
La prima giornata aprirà con un incontro riservato agli addetti ai lavori (14–16), seguito da una cena itinerante aperta al pubblico dalle 17. Sabato e domenica spazio a tour, degustazioni guidate e assaggi di prodotti tipici, per un’immersione completa nelle eccellenze della regione.
Vini in Vigna: arte, viticoltura e paesaggio nella Bassa Valle
Il 9 agosto andrà in scena Vini in Vigna, un evento che unisce banchi d’assaggio, visite in vigna e incontri con i vignaioli. Un’occasione per vivere la cultura viticola valdostana in modo autentico, tra arte, natura e racconto del territorio.
Un consorzio al servizio del vino valdostano
Il Consorzio Vini Valle d’Aosta, costituito formalmente nel 2022 dopo anni di attività dell’Associazione Viticoltori Valdostani (Vival), rappresenta oggi 48 aziende e il 97% della produzione regionale DOC (circa 1,8 milioni di bottiglie annue). Un ruolo centrale nella tutela, promozione e valorizzazione di un patrimonio enologico che racconta storia, tradizione e identità della regione.
INFO EVENTI
www.vinivalledaosta.com