“Make it iconic – Choose France”: la Francia tra simboli storici, gastronomia ed eccellenza vinicola

La campagna "Make it iconic - Choose France" promuove l'iconicità francese con simboli storici, artisti dello sport e della cucina, e la Cité du Vin di Bordeaux, celebrando storia, gastronomia e innovazione vinicola.
Choose France cultura gusto

Nel 2023, la Francia ha lanciato la campagna “Make it Iconic – Choose France“, un’iniziativa volta a celebrare il meglio del Paese attraverso i suoi simboli più rappresentativi. Rivolta non solo al pubblico francese, ma anche a Germania, Canada, Emirati Arabi Uniti, India e Stati Uniti, la campagna mira a promuovere la Francia nel mondo, esaltandone la cultura, l’arte, la ricchezza turistica e il dinamismo economico. Tra i volti di questa campagna spiccano alcuni dei più noti ambasciatori francesi: dalla Tour Eiffel alla Cattedrale di Notre-Dame, patrimonio dell’umanità UNESCO e simbolo del gotico, fino ai talenti sportivi di Kylian Mbappé, icona del calcio, e Antoine Dupont, leader nel rugby mondiale.

Ambasciatori del gusto: gli chef francesi e la gastronomia

La Francia, celebre per la sua tradizione gastronomica, non poteva mancare di rappresentare questo aspetto iconico nella sua campagna. Alcuni dei protagonisti includono chef stellati come Anne-Sophie Pic, Mory Sacko e la talentuosa pastry-chef Nina Métayer. Ognuno di loro rappresenta un’eccellenza nel panorama culinario mondiale, capace di incarnare il gusto e la raffinatezza che hanno reso famosa la Francia. Con la campagna “Make it Iconic – Choose France”, la Francia si propone di far vivere ai visitatori un’esperienza culinaria unica, evidenziando il ruolo centrale che la sua cucina gioca nel promuovere l’immagine e l’identità del Paese.

La Cité du Vin di Bordeaux: un simbolo dell’enologia francese

La Cité du Vin, inaugurata nel 2016 a Bordeaux, si è aggiunta alla campagna come ambasciatore dell’arte enologica francese. Questo centro culturale, che riceve circa 400.000 visitatori ogni anno, celebra il vino in tutte le sue dimensioni: storia, cultura e innovazione. Con il sostegno della Fondation pour la Culture et les Civilisations du Vin, la Cité du Vin si distingue per la sua architettura futuristica, progettata dallo studio XTU-Architects, e per il suo ampio programma culturale, che include una mostra permanente. Questo luogo rappresenta appieno il savoir-faire francese nel settore vinicolo e si pone accanto a icone come la Torre Eiffel e Mont Saint-Michel per promuovere l’immagine internazionale della Francia.

Riconoscimento e orgoglio: la voce delle istituzioni

Il Governo francese ha scelto di integrare la Cité du Vin nella campagna per celebrare l’eccellenza del vino e il patrimonio enologico nazionale. Michaël Nathan, direttore del Servizio d’Informazione del Governo, ha dichiarato che la Cité du Vin “celebra il vino e il suo patrimonio in un luogo unico e iconico”. Christophe Lemoine, direttore della comunicazione e stampa del Ministero dell’Europa e degli Affari Esteri, ha aggiunto che la Cité du Vin “esplora il vino in tutte le sue sfaccettature, incarnando il nostro know-how enologico e la capacità di coniugare patrimonio e innovazione”. Philippe Massol, direttore generale della Cité du Vin, ha espresso grande orgoglio per il riconoscimento ricevuto, sottolineando come l’istituzione si impegni non solo a valorizzare il vino, ma anche a sensibilizzare il pubblico sull’importanza della tutela ambientale.

La campagna “Make it Iconic – Choose France” è dunque un invito aperto a scoprire la Francia in tutte le sue sfaccettature, attraverso icone storiche, culturali e culinarie.

Exit mobile version