L’autunno in Alto Adige è un invito a rallentare, respirare e lasciarsi conquistare dai suoi colori e sapori. Vigneti dorati, degustazioni e percorsi in bicicletta diventano protagonisti di una stagione che celebra il vino come espressione autentica del territorio.
“L’autunno – afferma Andreas Kofler, presidente del Consorzio Vini Alto Adige – si conferma una stagione irresistibile per gli amanti enoici. I colori della natura ed i sapori di questa stagione fanno da sfondo a tanti eventi ed esperienze legate al vino, al gusto e alla nostra cultura tradizionale”.
Wine&Bike Alto Adige Collection: otto itinerari tra cantine e paesaggio

Novità di quest’anno, il progetto Wine&Bike Alto Adige Collection, realizzato dal Consorzio Vini Alto Adige in collaborazione con IDM Südtirol, unisce due passioni: vino e bicicletta.
Gli otto percorsi tematici, disponibili sull’app Komoot, attraversano le aree più vocate del territorio e coinvolgono oltre 100 cantine.
Dai vigneti dell’Oltradige alle colline di Santa Maddalena, passando per la Valle Isarco e la Val Venosta, ogni itinerario racconta un volto diverso dell’Alto Adige, tra castelli, architetture contemporanee e degustazioni.
Con i Bike Wine Ambassador, guide specializzate in vino e ciclismo, è possibile vivere esperienze personalizzate, per piccoli gruppi e in totale sicurezza.
Gli eventi d’autunno in Alto Adige: tradizione, musica e grandi vini
Il calendario autunnale è ricco di appuntamenti per appassionati e operatori:
- 15 ottobre – Vinea Tirolensis (Bolzano)
Alla FieraMesse H1, oltre 100 vignaioli indipendenti presentano in anteprima le nuove annate, raccontando la viticoltura artigianale “dalla vite al bicchiere”. - 18-19 ottobre – Festa dell’Uva (Merano)
Un evento simbolo nato nel 1886, tra sfilate, carri decorati e musica. La città si trasforma in una grande festa che celebra il raccolto e la cultura contadina. - 18 ottobre – 8 novembre – Melodie di Vini (Strada del Vino dell’Alto Adige)
Dodici concerti in location uniche – castelli, residenze storiche e tenute – per un viaggio multisensoriale tra musica e degustazioni. - 7-11 novembre – Merano WineFestival (Kurhaus)
Il grande evento internazionale del vino e del gusto, con produttori da tutto il mondo, degustazioni guidate, masterclass e incontri dedicati alle nuove tendenze del settore.
Esperienze su misura tutto l’anno
Accanto agli eventi, le cantine del Consorzio propongono visite guidate settimanali e degustazioni personalizzabili, prenotabili sul sito ufficiale www.vinialtoadige.com.
Con le sue temperature miti e la luce dorata, l’autunno è la stagione ideale per scoprire, a passo lento, la magia del vino e dei paesaggi dell’Alto Adige.