Dal 6 al 9 aprile, il Padiglione 1 di Vinitaly si trasforma in un giardino creativo firmato Emilia-Romagna: 80 espositori,…
vini italiani
La temperatura scende al di sotto dello zero anche di 10-12 gradi. Il cielo è terso e la luna, insieme alla neve sono le uniche a illuminare il paesaggio almeno fino a che non comincia ad albeggiare. Nel silenzio delle vigne coperte di ghiaccio, comincia la vendemmia. La raccolta ogni notte deve concludersi entro le 7 del mattino, per poi procedere con la pressatura delle uve. Lentamente per non scaldarle.
Inizia così il magico processo di produzione degli Ice Wine, i vini prodotti a partire da acini ghiacciati.
Il Tignanello, emblema della tradizione toscana, è un vino d’eccellenza prodotto dai Marchesi Antinori. Famoso per il suo blend unico, celebra 50 anni di innovazione e prestigio internazionale.
Un viaggio attraverso le nuove annate di un’icona toscana, una “Regina Ribelle”
Nel 2023, la Gdo ha consolidato il ruolo di leader nel mercato del vino. Nonostante flessioni, varietà emergenti come Cerasuolo e Grillo hanno visto una crescita. Il futuro si concentra su promozioni.