Esistono luoghi che emanano un fascino incantatorio che tocca l’anima, avvolgendola in una sorta di profonda malìa. Ti catturano per…
home
Quattro giornate di incoming B2B in 9 rinomate cantine umbre per stabilire connessioni commerciali strategiche con buyer cinesi e per promuovere la bellezza del territorio e dei prodotti enogastronomici dell’Umbria
Il Consorzio del Brunello di Montalcino ha ospitato un prestigioso seminario, dedicato al Brunello di Montalcino 2019, presso la sua…
C’è un angolo d’Italia dove il tempo sembra scorrere diversamente, dove storia, tradizione e natura si fondono in perfetta armonia.
Nel cuore della Valtènesi, una delle aree più affascinanti del Lago di Garda, la viticoltura ha radici profonde. Qui, il Groppello Gentile, uno dei dieci vitigni più antichi d’Italia, regala un’uva rossa straordinariamente raffinata e fragile, che ha trovato il suo habitat ideale per dare vita a vini rosati di rara eleganza e longevità.
Esploriamo l’eleganza e la tradizione dei rosati provenzali, dai vigneti soleggiati alle cantine storiche
Un traguardo speciale per una piccola agenzia di viaggi di vino, nata da un pioniere del settore e affermatasi nel tempo con un’offerta di esperienze uniche, alla scoperta delle eccellenze enologiche italiane
Il metodo ancestrale è il precursore della spumantizzazione, con una storia leggendaria e un processo naturale che crea spumanti unici, ricchi di sedimenti e aromi distintivi.
L’associazione Famiglie Storiche presenta la sua visione dell’Amarone come un’investimento di memoria, celebrato al Vinitaly con una masterclass dedicata.