La vendemmia 2024 segna una riduzione globale della produzione vinicola, influenzata dai cambiamenti climatici. Europa e emisfero australe registrano cali significativi, mentre l’Italia vede una parziale ripresa.
cambiamento climatico
Il cambiamento climatico impone nuove sfide alle regioni vinicole europee, con impatti sulle varietà coltivate. Adattamenti ai disciplinari e investimenti sono cruciali per il futuro della viticoltura.
John Barker, nuovo direttore dell’OIV, punta su leadership e collaborazione per affrontare le sfide vitivinicole, celebrando il centenario dell’organizzazione nel 2024 con focus su sostenibilità e cambiamento climatico.