Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG: annata 2025 da record in vista della vendemmia

A pochi giorni dall’inizio ufficiale della vendemmia, sulle colline di Conegliano Valdobbiadene si respira un clima di entusiasmo. Il Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG annuncia prospettive più che positive: la stagione si è conclusa senza particolari criticità e lo stato di salute delle uve è eccellente.

“Le prospettive dei nostri produttori sono molto buone rispetto al millesimo 2025 – dichiara il presidente Franco Adami –. Ancora una volta i viticoltori hanno dimostrato professionalità e capacità di affrontare ogni fase del lavoro”.

franco adami presidente Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG: uve sane, ottimo equilibrio e aromi già in evidenza

Il direttore del Consorzio, Diego Tomasi, evidenzia come l’annata 2025 presenti caratteristiche di assoluta qualità: “Lo stato dell’uva è ottimale. Nonostante il 30% in meno di precipitazioni rispetto al 2024, il clima ha favorito un perfetto equilibrio tra acidità e zuccheri, con valori aromatici già molto buoni e una sanità impeccabile”.

La raccolta sarà decisa in base a criteri di qualità, privilegiando maturazione della buccia, acidità e stato sanitario rispetto alla sola concentrazione zuccherina.

Andamento climatico favorevole

Il 2025 ha registrato mesi primaverili piovosi, seguiti da un giugno asciutto e caldo. Le piogge di inizio luglio hanno sostenuto le viti, mentre da fine luglio la maturazione è stata favorita da notti fresche e precipitazioni contenute.

Le piante hanno dimostrato grande capacità di adattamento, superando senza danni i picchi di caldo a fine giugno e Ferragosto, confermando la vocazione viticola delle colline e la perfetta integrazione del vitigno Glera al territorio.

Una delle migliori vendemmie degli ultimi trent’anni

Grazie alla diversificazione delle esposizioni e altitudini, ogni Riva contribuisce a un mosaico di caratteristiche aromatiche che arricchiranno il risultato finale.

Secondo le previsioni del Consorzio, la vendemmia 2025 si prospetta come una delle tre o quattro migliori degli ultimi trent’anni, con tutte le condizioni per mantenere – e forse superare – gli alti standard qualitativi che contraddistinguono il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG.

Leggi anche: Mercosur: l’Ue accelera sull’accordo, il vino italiano pronto a cogliere le opportunità

Exit mobile version