Giovani, competenti, appassionati della loro terra e decisi a raccontare la Sicilia del vino con uno sguardo contemporaneo. È nata ufficialmente Generazione Next, il nuovo gruppo di giovani produttori under 40 di Assovini Sicilia, già operativi nelle aziende di famiglia, uniti dalla volontà di innovare la comunicazione e promuovere la cultura del vino siciliano attraverso un linguaggio fresco e inclusivo.

Il gruppo, composto da 26 membri, ha eletto il proprio Consiglio Direttivo: Gabriella Favara (presidente), Enrica Spadafora (vicepresidente), insieme ai consiglieri Costante Planeta, Serena Costanzo, Pietro Pollara, Cristina Madaudo e Pierfilippo Marchello.
Generazione Next: un’associazione di giovani con una visione condivisa
“Generazione Next è futuro, unione, continuità. Mi emoziona vedere come passo dopo passo questa squadra stia prendendo forma, con l’entusiasmo sempre maggiore di contribuire tutti insieme al successo del nostro settore e della nostra Sicilia-continente”, ha dichiarato Gabriella Favara.
Alla base del gruppo, un vero e proprio Manifesto programmatico: nuovi approcci alla comunicazione, coinvolgimento della Generazione Z, valorizzazione del territorio, formazione continua e condivisione delle esperienze professionali. L’obiettivo? Ispirare, raccontare, innovare.
“Vogliamo accendere nei giovani la scintilla della curiosità per il vino, raccontando storie autentiche e creando momenti di condivisione che parlano di passione, territorio e futuro. Il vino non è solo un prodotto, ma un viaggio culturale ed emotivo profondamente radicato nella nostra Sicilia”, ha aggiunto Favara.
Un progetto condiviso da Assovini Sicilia
La nascita del gruppo è stata sostenuta e promossa da Assovini Sicilia, che da sempre punta sulla valorizzazione del capitale umano e sulla continuità generazionale.
“Assovini Sicilia ha promosso e supportato la nascita di Generazione Next perché rappresenta il futuro dell’associazione e si fonda sugli stessi valori che ci guidano da sempre. È un gruppo dinamico, vivace, pronto a raccontare il vino con un linguaggio capace di interpretare i cambiamenti in atto”, ha dichiarato Mariangela Cambria, presidente di Assovini Sicilia.
Verso nuovi progetti: comunicazione, enoturismo e formazione
La roadmap di Generazione Next prevede numerose attività e progettualità che spaziano dal management all’hospitality, dalla produzione all’enoturismo, passando per la comunicazione digitale, il marketing, il coaching e il team building.
“Sono davvero emozionata e onorata di ricoprire il ruolo di vicepresidente. Far parte di una squadra così preparata è una grande responsabilità, ma anche un’opportunità preziosa per trasformare le tante idee in progetti concreti”, ha sottolineato Enrica Spadafora.
Con Generazione Next, Assovini Sicilia rafforza il proprio ruolo di laboratorio di idee e innovazione, confermando la Sicilia come una delle regioni vitivinicole più dinamiche e promettenti del panorama italiano.