Wine ChannelWine Channel
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Sei una cantina?
Instagram Facebook YouTube LinkedIn
Wine ChannelWine Channel
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
Sei una cantina?
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Wine ChannelWine Channel
SEI UNA CANTINA?
Home » Leo Austin: un percorso unico tra birre, vini e whisky nella Terra del Drago

Leo Austin: un percorso unico tra birre, vini e whisky nella Terra del Drago

  • Valentina Tenaglia
  • Ven 21/06/2024
Leo Austin

Ci sono persone che sul mercato degli alcolici in Cina hanno davvero tanto da dire e Leo Austin, che sono contentissima di aver incontrato durante la fiera Qwine Expo, è una figura chiave nel settore alcolico cinese fin dal 1996. In questa intervista, condivide con noi la sua incredibile carriera, dalla sua esperienza nella birra fino alla collaborazione con marchi come Carlsberg e Moet Hennessy, racconta gli alti e bassi del suo percorso e rivela sfaccettature nascoste del mercato cinese per vini, whisky e alcolici. Tra i momenti cruciali e le sfide affrontate nel mercato cinese, Austin svela come si è adattato per comprendere meglio il consumatore locale e come ha gestito le evoluzioni del settore. Questa intervista è un’occasione per conoscere il percorso di questo professionista e le sue prospettive per il futuro del settore alcolico in Cina, direttamente dalle sue esperienze.

Leo Austin
Vlentina Tenaglia CEO Wine Channel e Leo Austin presso QWine Expo, Qingtian

Guarda il video dell’intervista: Leo Austin l’esperto dell’industria alcolica in Cina svela i dettagli del mercato.

Parlami della tua esperienza in Cina

Sono arrivato in Cina da giovane nel 1996. Lavoravo nel settore finanziario in Inghilterra e mi sono trasferito qui, inizialmente lavorando nell’industria della birra. Ho vissuto in un birrificio al confine tra Russia e Cina per tre anni. Successivamente, sono andato nella Cina occidentale e ho collaborato con Carlsberg per acquisire la maggior parte dei birrifici nella zona. Poi ho avuto la fortuna di lavorare con Moet Hennessy, e abbiamo costruito due splendide cantine, una nel deserto, a shackles, dove produciamo vino frizzante, e una al confine tra Tibet e Yunnan, dove produciamo un delizioso vino chiamato Oyo. È un microclima molto, molto speciale. Dopo di ciò, ho trascorso sette anni come CEO della più grande azienda privata cinese di distillati locali. Poi, estremamente stanco dopo aver consumato molto alcol cinese, nel 2018 sono tornato a casa e ho trascorso gli ultimi anni facendo due cose: investire in whisky e poi costruire una bellissima organizzazione chiamata Old Wine Conference.

Come pensi che il mercato, il mercato cinese, crescerà in futuro secondo la tua opinione per quanto riguarda i vini, il whisky o gli alcolici?

Quindi, innanzitutto, penso che sia estremamente positivo per il futuro a medio termine del business. Lo so, in particolare per il vino, questi ultimi anni sono stati piuttosto difficili, ma è necessario capire il motivo. Questo perché stiamo affrontando due tendenze diverse in Cina. Una tendenza è quella del consumo, l’altra è quella degli investimenti. E cosa succede in Cina ogni volta che c’è un’industria nuova ed eccitante: alcune persone iniziano a bere e a godersi il prodotto, mentre altre pensano di dover acquistare azioni, di dover partecipare, di dover entrare nell’industria. Ma sanno molto poco, sono troppo eccitati e poi scoprono che è un lavoro abbastanza difficile, quindi se ne vanno.

Quindi, ciò che abbiamo visto è stata una crescita incredibile dell’industria vinicola. Poi molte persone hanno detto: ‘Sapete cosa? Questo è un lavoro difficile’. Sono venuti per due anni e poi se ne sono andati. Quindi abbiamo visto un declino nell’industria, ma in realtà il consumo è molto sano, sta aumentando e sta migliorando ogni anno. Quindi, non ascoltate chi dice che il consumo diminuisce. Non è vero. Sta aumentando. Quello che dobbiamo fare per il futuro è semplificare il messaggio. Basta semplificare il messaggio, e i giovani cinesi possono capire il vino e lo berranno e lo apprezzeranno come tutti gli altri.

Non dimenticate mai che il desiderio più grande è diventare parte del mondo e esplorare il mondo. Ed è questo che vogliono davvero. Quindi, abbiamo un grande futuro se semplifichiamo e vendiamo.

magazine del vino
magazine del vino
Picture of Valentina Tenaglia

Valentina Tenaglia

Tutti gli articoli
Facebook Instagram Youtube Linkedin
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2015-2024 Wine Channel s.r.l. – All rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Cookies
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta
Cambia Impostazioni
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare.

Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.

Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all cookies with personal data
  • Essentials
  • Funzionalità
  • Analitica
  • Pubblicità

Questo sito farà:

Questo sito Web non:

  • Remember which cookies group you accepted
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
Salva e Chiudi