A soli 27 km dal mare e a 140 m di altitudine, nel nord est dell’Italia, la cantina Vie D’Alt rientra nella denominazione Colli Orientali del Friuli, sottozona Prepotto.
Questa è la patria dello Schioppettino, vitigno autoctono a bacca rossa. Il microclima e il sottosuolo sono unici. Il vento, la bora, che si incanala nella valle dello Judrio, asciuga le uve bagnate dalla pioggia mantenendo sani i grappoli. I 53 ettari di riserva naturale di Bosco Romagno fungono da polmone verde e contribuiscono a regolare l’umidità e la temperatura della valle sottostante. Il terroir è costituito dalla Ponca, formatasi tra 50 e 35 milioni di anni fa, una particolare conformazione rocciosa in cui si alternano strati morbidi di marna a strati duri di arenaria, permettendo una naturale regimentazione idrica del vigneto.
In questo piccolo angolo di paradiso, nel 1915, il fondatore, Antonio Venica, acquistò il primo ettaro di vigna lungo la via bianca, che in dialetto chiamano la via alta. Oggi, dopo quattro generazioni, gli ettari vitati di proprietà sono 18, tutti terrazzati e disposti lungo l’anfiteatro naturale che è parte di questa valle. I vignaioli sono le tre sorelle Nadia, Mara e Giulia, affiancate da Luca e Christian che, giorno dopo giorno, affinché questa produca i migliori grappoli. Una famiglia unita e forte dove uscio e bottega si confondono. Una viticultura ragionata, nel rispetto dell’ambiente: vendemmia manuale e, dal 2008, utilizzo di energia pulita con ricorso a pannelli solari e fotovoltaici. La varietà dei vini è ampia con particolare attenzione ai vitigni autoctoni che vengono vinificati in purezza.
Tra i rossi spiccano: lo Schioppettino di Prepotto, il Pignolo, il Refosco dal Peduncolo Rosso ma anche varietà internazionali come Merlot e Cabernet Sauvignon. Tra i bianchi: Friulano, Ribolla Gialla, Verduzzo Friulano, Malvasia e altri. Un bel traguardo per Vie D’Alt, sempre attenta alle richieste di mercato e a come produrre in modo innovativo nuove versioni di vini da vitigni autoctoni. Vie D’Alt colleziona da anni premi per i suoi vini in particolare lo Schioppettino, la Ribolla Gialla spumante e il Sauvignon Blanc.