I vini argentini, ricchi di carattere e varietà, spaziano dal famoso Malbec ai raffinati spumanti, riflettendo la diversità dei terroir, dalle Ande alla Patagonia, e conquistano i mercati globali.
I vini argentini – il commento di Magdalena Pesce
L’Argentina offre una sorprendente varietà di terroir e uve, da Buenos Aires a Mendoza, dalle vallate della Patagonia alla provincia di Salta, riflettendo nei vini la ricchezza di queste terre. La diversità regionale comprende le Ande occidentali, la costa atlantica, la Patagonia a sud e le vigne più alte del mondo a nord.
I principali mercati per i vini argentini sono gli Stati Uniti e il Brasile, con una crescente presenza in Europa, inclusi Regno Unito, Francia, Italia, Polonia e Spagna. C’è anche un forte interesse per il mercato cinese, in attesa di nuove opportunità di crescita.
Durante una degustazione a Wine Paris, Magdalena ha presentato uno spumante argentino della Valle de Uco, Mendoza, unendo Pinot Noir (70%) e Chardonnay (30%) con metodo Champenoise. Questo spumante, fermentato per 30 giorni e invecchiato sulle fecce per almeno 18 mesi, rappresenta freschezza e complessità aromatica.