Wine ChannelWine Channel
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Sei una cantina?
Instagram Facebook YouTube LinkedIn
Wine ChannelWine Channel
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
Sei una cantina?
  • Home
  • Magazine
    • Wine News
    • Autochthonous
    • Wine Pairing
    • Wineries
    • Wine Learning
    • Wine Discovery
    • Wine & Culture
    • TecnoWine
  • TV
    • Eventi
    • Wine Discovery
    • Wine Talk
    • Wine Tasting
    • Wine Tour
  • Concorso BIWS
    • Risultati
  • Cina
    • WeChat
    • Dogana & Logistica
    • Eventi
      • Calendario eventi
      • CFDF Chengdu 2025
      • Wine To Asia 2025
      • Tour Promozionale in Cina Maggio 2025
      • QWine Expo 2025
        • Elenco espositori
      • Tour Promozionale in Cina Novembre 2025
      • Roadshow
      • Masterclass
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
Wine ChannelWine Channel
SEI UNA CANTINA?
Home » Finger Lakes: i vini che non ti aspetti, a “due passi” da New York

Finger Lakes: i vini che non ti aspetti, a “due passi” da New York

Nel vasto panorama vinicolo degli Stati Uniti, spesso si associano i vini di qualità alla California e alla rinomata Napa Valley. Tuttavia, c'è una parte poco conosciuta ma altrettanto affascinante del mondo del vino americano che merita di essere esplorata: la produzione vinicola dello stato di New York. In questa intervista esclusiva con Dave Pittard della Buttonwood Grove Winery, ci immergiamo nelle eccellenze vinicole delle Finger Lakes, una regione vinicola emergente dello stato, e scopriamo la varietà enologica di New York.
  • Valentina Tenaglia
  • Ven 21/06/2024
finger lakes
Finger Lakes, New York

Lo stato di New York sta emergendo come una regione vinicola dinamica ed eccitante, mostrando la sua diversità di terroir e innovative tecniche vinicole: dalla storica Hudson Valley, alla suggestiva Long Island fino ai pittoreschi Finger Lakes. Questa zona, composta da undici laghi che ricordano proprio le dita di una mano, si trova solo a un’ora di aereo dai grattaceli di Manhattan e rappresenta oggi la terza AVA (American Viticultural Area) riconosciuta negli USA dopo California e Oregon, affiancata in seguito dalle denominazioni specifiche Cayuga Lake AVA e Seneca Lake AVA, dal nome dei due laghi principali. 

La svolta per l’industria vinicola delle Finger Lakes si ebbe intorno agli anni ‘60, quando il Dr. Konstantin Frank, un immigrato ucraino, dimostrò che era possibile coltivare con successo vitigni europei, come il Riesling, in questa regione dato il clima fresco. La sua ricerca e i suoi sforzi pionieristici cambiarono radicalmente il panorama vinicolo delle Finger Lakes e portarono alla produzione di vini di alta qualità che guadagnarono prestigio a livello nazionale e internazionale.

La regione offre una combinazione unica di clima e paesaggi mozzafiato che favoriscono la produzione di vini di alta qualità. La regione è particolarmente celebre per la coltivazione del Riesling, ma anche Cabernet Franc e Chardonnay trovano qui condizioni ideali per esprimere la loro complessità e freschezza.

Le pratiche vitivinicole sostenibili sono ampiamente adottate nelle Finger Lakes, con molte cantine impegnate nella viticoltura biologica e biodinamica. Questo impegno per la sostenibilità si riflette nei vini della regione, che sono non solo deliziosi ma anche rispettosi dell’ambiente.

Guarda anche: I vini di New York: intervista a Dave Pittard

Intervista a Daver Pittard – Buttonwood Grove Winery

Dave Pittard, buttonwood growe winery, finger lakes, new york e valentina tenaglia presso vinexpo parigi
Valentina Tenaglia e Dave Pittard

In questa intervista esclusiva con Dave Pittard della Buttonwood Grove Winery, ci immergiamo nelle eccellenze vinicole delle Finger Lakes, una regione vinicola emergente dello stato, e scopriamo la varietà enologica di New York. Dave ci guida attraverso le peculiarità delle Finger Lakes, una regione caratterizzata da 11 laghi formati dai ghiacciai che offrono un clima ideale per la coltivazione di diverse varietà di uve, come il Riesling o il Cabernet franc. La Buttonwood Grove Winery, insieme ad altre cantine della zona, sta contribuendo a mettere in luce i vini prodotti in questa parte del paese, offrendo al pubblico una nuova conoscenza sulle regioni vinicole di New York.

Quanti sono i vigneti in questa zona?

Nella Finger Lakes, ci sono 140 vigneti diversi. Ci dedichiamo alla coltivazione di una vasta gamma di uve, che spazia dalle varietà autoctone e ibride fino ai nostri principali focus: il Riesling, il Cabernet Franc, e inoltre il Pinot Noir e il Chardonnay. Inoltre, produciamo vino frizzante non solo utilizzando le nostre uve ibride e autoctone, ma anche impiegando varietà tradizionali come lo Chardonnay e il Pinot Noir.

Qual è la differenza tra queste due aree?

Long Island ha un clima molto più marino, beneficiando molto dall’essere vicino alle acque dell’oceano. Mentre nelle Finger Lakes, i nostri vigneti sono molto vicini ai laghi profondi che non si ghiacciano molto, fornendo un clima più fresco con terreni scistosi e arenari.

Quanti vitigni hai nella tua tenuta?

Abbiamo 70 vitigni, che penso siano forse 30 o 40 ettari.

Winetasting Chardonnay

vino di New York

Inizieremo con lo Chardonnay proveniente da uno dei miei vigneti. Questo Chardonnay è stato fermentato e invecchiato in arenaria, conferendo al vino un carattere distintivo guidato dai minerali, con una piacevole secchezza e freschezza rinfrescante. Abbiamo scelto di utilizzare botti di arenaria per preservare gli aromi e mantenere intatta la freschezza del vino durante il processo di fermentazione e invecchiamento.

Winetasting Cabernet Franc

vino rosso New York

Questo è un Cabernet Franc di un nostro amico. Questo vitigno si chiama Boundary Breaks,  la zona è la stessa. In precedenza, eravamo sul versante ovest del lago Cuba, ma ora stiamo degustando un vino proveniente dal versante est del lago Seneca. È una cantina rinomata nella nostra regione. Presenta un naso fresco e  una buona struttura tannica.

magazine del vino
magazine del vino
Picture of Valentina Tenaglia

Valentina Tenaglia

Tutti gli articoli
Facebook Instagram Youtube Linkedin
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Magazine
  • Concorso BIWS
  • TV
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2015-2024 Wine Channel s.r.l. – All rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Cookies
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta
Cambia Impostazioni
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare.

Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.

Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all cookies with personal data
  • Essentials
  • Funzionalità
  • Analitica
  • Pubblicità

Questo sito farà:

Questo sito Web non:

  • Remember which cookies group you accepted
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
Salva e Chiudi